A chi parlava di un Woody Allen caduto in disgrazia di idee la risposta migliore arriva dal suo nuovo Vicky Cristina Barcelona, ennesima escursione europea del talento newyorchese. Una commedia libertina piena di brio e humour, nella migliore tradizione alleniana, che strappa numerose risate ad una platea conquistata. Protagoniste sono due amiche americane, Vicky e Cristina, in viaggio in terra spagnola dove incontrano laffascinante Juan Antonio. Il quale le invita ad Oviedo per un fine settimana di arte, cibo e, naturalmente, sesso. A rompere le uova nel paniere ci pensa la focosa Maria Elena, moglie separata di Juan. Si innescano e si disfano legami sentimentali con la stessa frequenza di unalleanza politica. Oltre a Scarlett Johansson, ormai promossa a musa contemporanea di Allen, fanno anche bella figura Rebecca Hall e Penelope Cruz, oltre che Javier Bardem, protagonista maschile del film. Insomma, buon Woody non mente. Quanto a Wall-E, il robottino spazzino che raccoglie spazzatura sulla terra, ha un limite non da poco: è un film per adulti spacciato come film per i bimbi.
Perchè pur essendo una delle pellicole di animazione più belle tra quelle mai realizzate, ha il limite oggettivo, per un bambino piccolo, di essere difficile da digerire e capire.I film più visti a Roma dal 13 al 19 ottobre 2008: 1) Wall-E; 2) Mamma mia!; 3) Vicky Cristina Barcelona; 4) No problem; 5) La classe; 6) Disaster movie; 7) The mist; 8) Burn After Reading; 9) Zohan; 10) The Women.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.