Brunetta chiama Salvini: "Un patto per battere Renzi"

L'esponente di FI fissa sei punti per la nuova alleanza con la Lega: in testa elezione diretta del capo dello Stato, riforma della giustizia e reintroduzione del reato di clandestinità

Brunetta chiama Salvini: "Un patto per battere Renzi"

Com'era prevedibile la clamorosa (anche se giuridicamente ineccepibile) assoluzione di Silvio Berlusconi dal «caso Ruby» si è trasformata in una botta di adrenalina per l'intero fronte dei moderati. Effetto sicuramente non voluto di una terribile gogna mediatica e giudiziaria durata ben quattro anni per l'ex primo ministro e che ora potrebbe trasformarsi in un imprevedibile trampolino di lancio (o rilancio) per l'intero centrodestra. Che mai come in questi giorni si è reso conto che per arginare lo strapotere del premier Matteo Renzi è necessario mettere in piedi al più presto un cantiere in grado di elaborare una proposta politica in grado di essere un'alternativa credibile al renzismo che si sta impadronendo di tutti i gangli vitali del Paesi. Istituzionali, economici e politici.
E, infatti, non c'è giorno che non si registri un segnale in questo senso. L'ultimo è quello del capogruppo alla Camera di Forza Italia Renato Brunetta pronto ad aprire a Matteo Salvini, il segretario della Lega Nord appena celebrato dal congresso straordinario del Carroccio celebrato a Padova per prolungare il suo mandato fino al dicembre del 2016, cambiare lo statuto e sancire la pax leghista tra i colonnelli. Sei i punti programmatici messi in fila da Brunetta per sancire «una nuova alleanza» con il Carroccio che ha in poppa il vento favorevole dei sondaggi. Dopo gli «auguri e complimenti», Brunetta chiede a Salvini di «trovare i contenuti - come giustamente lui chiede - che costituiscano una piattaforma solida per un'alleanza di tutto il centrodestra». In testa il chiodo politicamente fisso di Berlusconi e cioè l'elezione diretta del presidente della Repubblica congiunta con l'architettura federalista dello Stato. A seguire l'intervento in un'economia che chiede di ripartire e a cui serve «una riforma fiscale che preveda Tfr alle aziende, Tfr in busta paga, flat tax e delega fiscale. E poi la reintroduzione del reato di clandestinità e l'abrogazione della legge Fornero sulle pensioni. Quarto punto la richiesta del commissario europeo per l'immigrazione, la riforma della giustizia e per quanto riguarda l'Europa una riforma dello statuto della Bce, reflazione tedesca e svalutazione dell'euro. «Ce n'è abbastanza caro Matteo - l'invito di Brunetta -, per ritrovarci, parlare e vincere».
Un messaggio accolto con favore nella sede leghista di via Bellerio a Milano. «Mi fa piacere - l'immediata risposta di Salvini - che attraverso Renato Brunetta finalmente da Forza Italia arrivino proposte concrete e comincino a parlare di tasse, lavoro, Europa e non solo di correnti e correntucole». Per questo il segretario del Carroccio si dice pronto ad «aprire un dibattito» con il partito di Berlusconi.

«Ma - la condizione - noi della Lega abbiamo alcuni punti fermi che non cambieranno mai neppure di una virgola: primi fra tutti la lotta dura all'immigrazione e all'euro che va rottamato al più presto». Tenendo comunque sempre fisso l'obiettivo di «costruire la vera alternativa al renzismo imperante».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica