Bene, ma non benissimo. Wicked - Parte 2 , l’adattamento del musical omonimo ambientato nel Regno di Oz (foto) , conquista, in Italia, la vetta, con 1.266.041 euro, ma non eguaglia il debutto della prima parte che incassò, lo scorso anno, 1.462.001 euro; a differenza degli Usa, dove il sequel ha fatto meglio (150 milioni di dollari) del predecessore (112 mln). Nonostante la buona performance di un titolo decisamente natalizio (e, forse, uscito troppo presto in sala), il box office tricolore ha dovuto registrare un -13% rispetto a sette giorni fa (che derby e Coppa Davis abbiano influito?). Bisogna scendere fino al sesto posto per trovare la seconda novità in classifica, ovvero il drammatico 40 Secondi (291.133 euro), che narra l’omicidio, a Colleferro, del giovane Willy Monteiro Duarte, ammazzato per aver difeso un amico durante una rissa; film dove la regia di Vincenzo Alfieri racconta in modo esemplare la banalità del male. Una posizione più sotto per l’horror Shelby Oaks – Il Covo del Male (211.
129 euro), dal finale forzato, mentre è ottavo il biopic sportivo The Smashing Machine , con un sorprendente The Rock nei panni di Mark Kerr. Fuori dalla top ten, invece, il documentario Nino. 18 Giorni (14esimo con 91.478 euro), dedicato a Nino D’Angelo e, soprattutto, Giovani Madri , dei Dardenne, che ha esordito solo 17esimo con 58.842 euro.