Il Club Italia celebra il 25° con un'Alfa 4C esclusiva

Il Club Italia celebra il 25° con un'Alfa 4C esclusiva

MilanoLa grande bellezza delle auto storiche italiane e un compleanno d'eccezione: il 25° anno del Club Italia, un quarto di secolo di collezionismo, amore, passione, orgoglio, cultura e dedizione per la creatività automobilistica italiana. Venticinque anni nel mondo per celebrare le auto più belle e rappresentative del made in Italy, ammirate e desiderate ovunque.
Ospite d'onore, a Milano, durante i festeggiamenti che si sono nella nella suggestiva scenografia della concessionaria Ferrari e Maserati «Rossocorsa» di Giorgio Schön, l'Alfa Romeo 4C Club Italia, per la prima volta e per l'occasione guidata da Renato Pozzetto, storico socio del sodalizio.
«Venticinque anni portati con grande orgoglio - spiega Monica Mailander Macaluso, presidente del Club, che ha voluto ricordare per l'occasione il marito Gino e gli altri soci fondatori scomparsi - per promuovere una passione che è cultura e costume, che va oltre la performance sportiva o la meraviglia per oggetti che sono opere d'arte e d'ingegneria, che il mondo ci invidia. Abbiamo un patrimonio inestimabile che può e deve diventare volano internazionale, anche in vista dell'Expo, dell'immagine Italia. Ma, soprattutto, può trasformarsi in un valore sinergico anche territoriale, del turismo di qualità del Paese, con musei e iniziative».


Nato nel 1989, il club più esclusivo dell'automobilismo italiano, conta 72 soci di varie nazionalità, molti dei quali presenti alla serata (tra questi Giovanna Mazzocchi, Paolo Pininfarina, Giovanni Recordati, Stefano Ricci, Guido Avandero, Paolo Cantarella e Umberto Rossi di Montelera), da sempre contribuisce alla realizzazione di pezzi unici, come l'Alfa Romeo 4C Club Italia: motore in alluminio, 1.750 turbo, 240 cavalli, monoscocca in carbonio derivata dalla F1 (0-100 in 4,5”).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica