Il pianeta soffre, linquinamento aumenta, i governi tentennano. Come spesso capita, il mondo della musica cerca di dare il buon esempio. Lo ha fatto a luglio con il Live Earth. Lo fa attraverso limpegno di tanti musicisti che progettano tournée a «impatto zero» (lultimo caso è quello di Ligabue). Liniziativa più recente si chiama «Talenti per natura» e invaderà pacificamente Roma da oggi al 18 dicembre. Un pullman adibito a mini-sala da concerti percorrerà le vie della città, permettendo a centinaia di musicisti di esibirsi in pubblico. A bordo del pullman, naturalmente ecologico grazie al motore ibrido, ogni giorno suoneranno due band emergenti. Il bus sosterà nei pressi di alcune fermate della metropolitana e i passanti potranno votare i gruppi sul sito di LifeGate Radio (www.lifegateradio.it). Per partecipare alla manifestazione, i musicisti dovranno inviare un brano autoprodotto in formato mp3 al sito della radio. I migliori verranno selezionati da una commissione di esperti, in collaborazione con MArteLive, kermesse capitolina dedicata allarte emergente ormai sulla scena da otto anni. I tre artisti più votati suoneranno alla serata conclusiva di «Talenti per natura», che si terrà al Piper il 18 dicembre. Con loro ci sarà anche un celebre gruppo italiano, sensibile ai problemi dellambiente, il cui nome però è ancora top-secret. Il tutto verrà trasmesso in diretta sulle onde di LifeGate Radio. I brani premiati, inoltre, entreranno nella programmazione della radio, accompagnati da trailer di presentazione.
Naturalmente lintera manifestazione non sarà di peso per lambiente. Grazie al progetto «Impatto Zero®», lanidride carbonica emessa per la realizzazione dellevento verrà compensata attraverso la riforestazione e la tutela di aree boschive in crescita in Costarica.In concerto per aiutare lambiente
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.