Scontro frontale tra bus e auto. Morto l'automobilista, feriti 20 ragazzi

L’incidente è avvenuto ad Arignano, in via Borgo Cremera. La vettura si è scontrata con un pullman di linea carico di studenti. Sul posto 118, elisoccorso e vigili del fuoco

Scontro frontale tra bus e auto. Morto l'automobilista, feriti 20 ragazzi
00:00 00:00

Momenti di paura questa mattina ad Arignano, piccolo comune del Torinese, dove si è verificato un grave incidente stradale tra un’automobile, una Bmw, e un autobus di linea. L’impatto è avvenuto all’incrocio tra via Borgo Cremera e via Borgonuovo, intorno alle 8, orario di punta per il traffico scolastico. Secondo le prime ricostruzioni, ancora in corso di verifica da parte dei carabinieri e della polizia locale, la Bmw, nell'imboccare una curva, sembra si sia ritrovata sulla corsia opposta. L'autista del pullman sarebbe riuscito a sterzare verso destra ma non a evitare l'urto. Il conducente della vettura, un 33enne residente a Mombello, sempre in base alle prime informazioni, stava rientrando a casa dal lavoro. Gli studenti, residenti nell'Astigiano, frequentano un liceo e un istituto tecnico di Chieri.

Una vittima e diversi feriti lievi

A perdere la vita è stato il conducente della Bmw, rimasto incastrato tra le lamiere del mezzo. Per lui non c’è stato nulla da fare nonostante i tempestivi soccorsi. Sul bus, invece, si contano circa venti feriti lievi, quasi tutti ragazzi tra i 14 e i 18 anni. I giovani, in stato di choc e con contusioni di varia entità, sono stati medicati sul posto o trasportati per accertamenti negli ospedali della zona. Nessuno risulta in pericolo di vita.

Soccorsi immediati e traffico bloccato

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118 di Azienda Zero, insieme a diverse ambulanze e all’elicottero del servizio regionale di elisoccorso, atterrato in un campo poco distante. I vigili del fuoco hanno provveduto a estrarre il corpo del conducente dell’auto e a mettere in sicurezza i mezzi incidentati. L’area è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire i rilievi e la rimozione dei veicoli.

Indagini in corso

Le autorità stanno ora cercando di chiarire le cause dello scontro. Non si esclude nessuna ipotesi, dall’errore umano a un guasto meccanico. Gli inquirenti stanno acquisendo le testimonianze dei passeggeri e le immagini delle eventuali telecamere di sorveglianza presenti nella zona.

Nel frattempo, la comunità di Arignano è sotto choc per l’accaduto. Il sindaco ha espresso cordoglio per la vittima e solidarietà ai giovani coinvolti, ringraziando i soccorritori per la rapidità dell’intervento.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica