Scoperto nuovo organo nel corpo umano

La scoperta degli scienziati: il "nuovo" organo si chiama interstizio ed è fondamentale per il funzionamento di tutti gli organi

Scoperto nuovo organo nel corpo umano

Un nuovo organo. Da oggi cambia (o quasi) lo studio dell'anatomia umana. I libri universitari dovranno comprendere anche l'interstizio, cioè una fitta rete di tessuti interconnessi e pieni di liquido, presente in quasi tutti gli apparati dell'organismo umano.

La notizia della scoperta è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports ed è la conseguenza di uno studio condotto dalla Nyu School of Medicine. In sostanza questi strati del corto, che un tempo venivano considerati solo come tessuti connettivi e che sono presenti sotto la superficie della pelle ma anche come rivestimento del tubo digerente, dei polmoni, del sistema urinario, muscolare e dei vasi sanguigni, sono invece compartimenti interconnessi e pieni di liquido. Ad unirli vi è una fitta rete di proteine, sia rigide (collagene) che flessibili (elastina). L'interstizio agisce come "ammortizzatore" e impedisce ai tessuti di lacerarsi durante le attività quotidiane dei singoli organi. Infatti, il "nuovo" organo è importante per la funzionalità di quasi tutti i tessuti e potrebbe avere applicazione anche nella lotta al cancro.

Inoltre, funge da linfa per le cellule immunitarie e le sue cellule possono corrugare la pelle, irrigidire gli arti e contribuire alla progressione di malattie fibrotiche, sclerotiche e infiammatorie.

"Questa scoperta - spiega il co-autore Neil Theise, professore nel dipartimento di

Patologia della Nyu Langone Health - ha il potenziale di portare a enormi progressi nella medicina, grazie al fatto che l'analisi diretta del liquido interstiziale potrebbe diventare un potente strumento diagnostico".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica