Nasce Sud, la televisione con l'accento meridionale

Un canale tv ricco di programmi e news. Obiettivo: tracciare un nuovo sentiero nella conoscenza del Sud, costantemente vittima dell’autocommiserazione e del pregiudizio altrui

Nasce Sud, la televisione con l'accento meridionale

È nata Sud. Un canale televisivo interamente dedicato alle news e a programmi di informazione ed approfondimento. Il tutto con un unico obiettivo: tracciare un nuovo sentiero nella conoscenza del SUD, costantemente vittima dell’autocommiserazione e del pregiudizio altrui. Una ulteriore dimostrazione di come si possa far nascere a SUD una nuova realtà, eticamente garantita mafiaNO, puntando soprattutto sulla professionalità e sulla preparazione dei giovani meridionali. Un ricco palinsesto, quasi un mosaico, di cui ogni tessera è rappresentata da un nuovo format: da Spia l’Arte, dieci minuti dedicati al patrimonio artistico e culturale del Sud, a Di erbe e di cristalli, la rubrica di naturopatia. Dai videoclip dei gruppi musicali emergenti e degli artisti affermati, ai cortometraggi della nuova cinematografia. Fino ai documentari dei più noti professionisti del settore. Ogni giorno, a mezzogiorno, appuntamento fisso con la ricetta di cucina di Che Preparo? E poi ancora viaggi tra le città del meridione e altro ancora.

La prima serata è ricca di proposte: SudDonna racconterà l’Universo femminile nelle sue molteplici sfaccettature; Lo Stiletto, arguto programma di approfondimento politico, vedrà ospiti, in studio ed in collegamento, i protagonisti della politica, nazionale e non. Il Rinoceronte affilerà il corno contro i soprusi, a tutela dei diritti del cittadino. Con La Decisione arriveranno i chiarimenti legali su casi segnalati direttamente dai telespettatori. Grandi novità anche nel settore delle news: alla Rassegna stampa mattutina, si sommano due edizioni del Telegiornale SUD NEWS e altrettante di SUD NEWS MONDO, il giornale interamente affidato alla redazione straniera.

Ogni giorno, due giornalisti di altri Paesi leggeranno le news nella loro lingua. Un ulteriore passo verso l’integrazione e la comunione delle culture. Insomma, un caleidoscopio di proposte che staccano la nuova televisione dal panorama televisivo interregionale già esistente.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica