Francesca Scapinelli
Un itinerario artistico a cavallo e in Vespa tra le bellezze archeologiche, monumentali e paesaggistiche dei Castelli Romani e Prenestini, in compagnia di uno storico dellarte originale ed esperto come Philippe Daverio. È «Dallalba al tramonto», il viaggio ideato dalla XI comunità montana del Lazio con la società Clv service, in partenza oggi e che si concluderà venerdì dopo aver toccato i tredici comuni della zona. Si concluderà, ma non ne andrà perduta la memoria, visto che il frutto delliniziativa sarà un dvd che tra settembre e ottobre verrà distribuito alle amministrazioni locali, alle pro loco e presumibilmente a una parte delle scuole del territorio.
«Si tende a pensare ai Castelli semplicemente come alla mèta di gite fuori porta e libagioni a base di vino e porchetta - osserva Vincenzo Mucciaccio, tra gli organizzatori di Dallalba al tramonto -. Quella in realtà è una minima parte delle ragioni per recarsi in quelle zone, che racchiudono un patrimonio di arte, storia e cultura che appunto vogliamo promuovere con il dvd».
Un po a cavallo e un po in sella a scooter, si toccheranno luoghi come, a Monte Porzio Catone, leremo dei Camaldolesi, il complesso di Tuscolo, il parco Borghese e Villa Mondragone, il museo del vino, losservatorio astronomico. «Sarà un viaggio dautore, a mo dei viaggi del Settecento e dellOttocento», dice ancora Mucciaccio. Non si trascureranno neppure Palazzo Colonna a Genazzano, le ville di Frascati (tra cui Villa Falconieri e Villa Aldobrandini, spesso usata come set cinematografico per il suo fascino), il castello di Passerano e gli acquedotti romani a Gallicano. Ancora, tappe in compagnia dell«enciclopedia artistica» in carne e ossa che è il professor Daverio saranno Zagarolo (museo del giocattolo, cioè palazzo Rospigliosi), Palestrina e Monte Compatri.
«Soprattutto arricchiranno il dvd le immagini girate in posti di solito non aperti al pubblico - continua Mucciaccio -, ad esempio le catacombe Ad Decimum di Grottaferrata, labbazia di San Nilo, di cui questanno ricorre il millenario della fondazione, Villa Aldobrandini, dove ha recitato anche Nicole Kidman». Significativo che si percorra a cavallo la cosiddetta via Sacra, tra Roma e Rocca di Papa, dove gli imperatori appena nominati si recavano (appunto trasportati da cavalli) per rendere omaggio al tempio di Giove Laziare.
Il film permetterà dunque di ammirare siti come Tuscolo (i resti sul Monte Tuscolo e molto altro), già grande prima della fondazione di Roma, con le sue ville patrizie e imperiali, poi le ville del Cinquecento disseminate tra i vari comuni, i musei civici e nazionali, angoli e scorci densi di storia con la «esse» maiuscola. Non resta che aspettare di poter viaggiare virtualmente, tra il sorgere e il calar del sole, grazie al dvd.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.