«Diverso viaggiare», l'agenzia per i portatori di handicap

È stata inaugurata a Borgo Pio ed è specializzata in turismo accessibile anche ai diversamente abili. Organizzerà tour e fornirà informazioni sulla praticabilità di musei, ristoranti, albergi e mezzi di trasporto, in Italia e all'estero

Sarà più facile, da ora in poi, a Roma, organizzare viaggi per persone disabili. È nata, infatti, a due passi da San Pietro, «Diverso viaggiare», la prima agenzia specializzata in turismo accessibile anche ai portatori di handicap. Promossa dalla fondazione «Dopo di noi», è stata inaugurata ieri a Borgo Pio 11. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato gli assessori alle Politice sociali del Comune e della Provincia Sveva Belviso e Claudio Cecchini, oltre al presidente della cooperativa che gestisce l'agenzia, Luigi Vittorio Berliri. L'agenzia si rivolge a persone con disabilità motorie, permanenti o momentanee, ma anche a donne incinte, anziani, famiglie con bambini piccoli, allergici, normodotati con esigenze particolari. Dietro ai computer di «Diverso viaggiare» lavoreranno anche portatori di handicap. Saranno loro ad organizzare viaggi e fornire informazioni sull'accessibilità di musei, ristoranti, alberghi e mezzi di trasporto per i diversamente abili, in Italia e all'estero. «La cosa che mi rende entusiasta di questa iniziativa, promossa dal Comune attraverso la fondazione "Dopo di noi" - sostiene la Belviso - è il fatto che, oltre ad organizzare viaggi per clienti con esigenze particolari, nell'agenzia lavoreranno persone con disabilità che organizzano viaggi per normodotati.

Stiamo vedendo di cambiare lo statuto della fondazione per allargare la sua area di intervento a tutte le persone con fragilità». «Un'iniziativa della quale non è possibile non parlare bene - commenta l'assessore Cecchini - a due passi da San Pietro e che dà un'opportunità di inserimento lavorativo a persone con diverse problematiche».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica