Ed Sheeran, il nuovo disco è un incrocio di culture (piene di colori)

Il cantautore mescola le tradizioni folk indiane, persiane e irlandesi. "Sono uscito dal periodo buio"

Ed Sheeran, il nuovo disco è un incrocio di culture (piene di colori)
00:00 00:00

Oltre i numeri, oltre i record. Ed Sheeran è probabilmente l'artista pop più "normale" in circolazione, ma attenzione: è normale perché non fa scandali, perché è sposato con la sua compagna di scuola Cherry, perché, se fa una battaglia, non sceglie quella a favore di social network ma chiede al premier inglese di insegnare meglio la musica a scuola.

Per tutto il resto Edward Christopher Sheeran da Halifax Regno Unito, classe 1991, è straordinario. Un numero per tutti: secondo Pop Music, nel 2025 ha superato i 100 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, non proprio una inezia.

E il disco che esce oggi 12 settembre, intitolato Play, è la conferma che una popstar può scegliere di godersi il successo oppure può continuare a mettersi in gioco. Per lui vale la seconda. E, come già anticipato specialmente dai singoli Azizam e Old phone, i nuovi brani escono dalla comfort zone e si allargano oltre i confini del pop fino a tirare i fili del folk che dall'Irlanda arrivano fino alla Persia e all'India. In una sorta di abecedario musicale, Play è una sorta di viaggio nella tradizione rivista con gli occhi del 2025. Non è facile.

E c'è voluto l'incontro con decine di musicisti e produttori lungo questa ideale via della seta musicale che da Halifax arriva fino a Goa, in India, dove lui si è fermato quasi un mese vivendo "alcuni dei giorni più divertenti, esplorativi e creativi della mia vita".

Ne aveva bisogno, se non altro perché "questo disco è una risposta diretta al periodo più buio della mia vita, uscito da tutto ciò volevo solo creare gioia e technicolor ed esplorare le culture dei paesi in cui ero in tour", dice ora che è alla vigilia di cinque concerti "intimi" (a Parigi, Monaco, Dublino, Manchester e Coventry) prima di ripartire a gennaio con un altro tour mondiale dall'Australia.

Non male, per avere solo 34 anni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica