Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Fioretti (An): «Anchio con le ronde di Fidene»
Il vicepresidente di An solidarizza coi residenti che si sono organizzati per pattugliare la zona
Il vicepresidente di An solidarizza coi residenti che si sono organizzati per pattugliare la zona
Marzio Fianese
«Allindomani dei presidi notturni che i cittadini di Fidene hanno organizzato per difendere sé stessi, i propri cari e le proprie abitazioni dalle incursioni sempre più frequenti di ladri e malviventi, la stessa iniziativa verrà organizzata in altri quartieri della città, nei quali il Comune di Roma si guarda bene dallimpegnare energie sufficienti a tamponare situazioni di emergenza. Parteciperò personalmente con i cittadini a queste vere e proprie notti in bianco». Pierluigi Fioretti, vicepresidente di Alleanza Nazionale, solidarizza con i residenti di Fidene, quartiere alla periferia Nord della capitale, i quali, come riportato ieri dal nostro giornale, si sono organizzati in proprio per garantire la sicurezza di una zona che negli ultimi tempi è sempre più colpita dai «furti al sonnifero». Un «Bronx» capitolino che si è sviluppato nellindifferenza più totale da parte del Campidoglio.
Sul tema è voluto intervenire anche il segretario romano di Alleanza Nazionale, Vincenzo Piso, che ha detto: «La situazione è preoccupante e necessita di un maggiore intervento da parte delle istituzioni. Dopo migliaia di bambini lasciati fuori dagli asili, Veltroni decide di abbandonare a loro stessi i residenti di Fidene. È indicativo del grado di esasperazione degli abitanti il fatto che loro stessi si siano auto-organizzati per vigilare sul territorio. A loro va tutta la nostra solidarietà».
Il consigliere di Alleanza Nazionale del IV municipio, Franco Fiocchi, ha voluto aggiungere: «È paradossale che in una città nella quale vengono promossi eventi mediatici a suon di milioni di euro come la Notte Bianca, i cittadini siano costretti allautodifesa. Veltroni la smetta di salire sui palchi e scenda invece nelle piazze e per le strade, cominciando a domandarsi se i cittadini chiedano ai propri amministratori più musica o più sicurezza nei quartieri della Capitale».
«Allindomani dei presidi notturni che i cittadini di Fidene hanno organizzato per difendere sé stessi, i propri cari e le proprie abitazioni dalle incursioni sempre più frequenti di ladri e malviventi, la stessa iniziativa verrà organizzata in altri quartieri della città, nei quali il Comune di Roma si guarda bene dallimpegnare energie sufficienti a tamponare situazioni di emergenza. Parteciperò personalmente con i cittadini a queste vere e proprie notti in bianco». Pierluigi Fioretti, vicepresidente di Alleanza Nazionale, solidarizza con i residenti di Fidene, quartiere alla periferia Nord della capitale, i quali, come riportato ieri dal nostro giornale, si sono organizzati in proprio per garantire la sicurezza di una zona che negli ultimi tempi è sempre più colpita dai «furti al sonnifero». Un «Bronx» capitolino che si è sviluppato nellindifferenza più totale da parte del Campidoglio.
Sul tema è voluto intervenire anche il segretario romano di Alleanza Nazionale, Vincenzo Piso, che ha detto: «La situazione è preoccupante e necessita di un maggiore intervento da parte delle istituzioni. Dopo migliaia di bambini lasciati fuori dagli asili, Veltroni decide di abbandonare a loro stessi i residenti di Fidene. È indicativo del grado di esasperazione degli abitanti il fatto che loro stessi si siano auto-organizzati per vigilare sul territorio. A loro va tutta la nostra solidarietà».
Il consigliere di Alleanza Nazionale del IV municipio, Franco Fiocchi, ha voluto aggiungere: «È paradossale che in una città nella quale vengono promossi eventi mediatici a suon di milioni di euro come la Notte Bianca, i cittadini siano costretti allautodifesa. Veltroni la smetta di salire sui palchi e scenda invece nelle piazze e per le strade, cominciando a domandarsi se i cittadini chiedano ai propri amministratori più musica o più sicurezza nei quartieri della Capitale».
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: