Gasperini promuove il Genoa in ... fasce

Il primo allenamento dei rossoblù a Sestri Levante inizia con un sorriso: «A luglio siamo tutti forti», scherza Gian Piero Gasperini. Abbronzatura raccolta in Brasile e battuta pronta: «La Spagna ha copiato il nostro modulo? Ora non esageriamo». Però alla fine di cose serie ce ne sono. La prima: grandi motivazioni. Al terzo anno alla guida del suo Genoa il tecnico è pronto per un'altra grande stagione. Del resto, con questa squadra e con la pioggia di acquisti del presidente Enrico Preziosi diventa difficile nascondersi: «Sugli esterni siamo più forti, anche se abbiamo acquistato giocatori che vengono da un'annata non brillantissima. Attenzione a non sottovalutarli e mi riferisco a Gasbarroni, Mesto, Modesto, lo stesso Palladino». Però quando si parla del vice Borriello Gasperini si irrigidisce: «Io sono sempre stato molto preciso sull'argomento e ho sempre detto che sarà Figueroa. Purtroppo sento sempre qualche dubbio intorno a lui ma sono convinto che farà una grandissima stagione». Intanto Rino Foschi sta trattando il difensore centrale serbo, classe ’82, Marko Basa del Le Mans. Quotazione 7 milioni di euro. Su Foschi il mister punta molto: «Ho sempre lavorato bene con tutti. Certamente il Genoa non ha bisogno di altri acquisti normali perché numericamente siamo a posto. Se arriverà qualcuno sarà un giocatore di qualità, magari Foschi ci darà una mano con elementi importanti». Poi si parla degli obiettivi: «In primis la salvezza, qualcuno parla di Uefa ma vi ricordo che quest'anno la Uefa la gioca una squadra come il Milan». Borriello? «Magari alla prima partita segna tre gol e cambia tutto».
Nel frattempo a Bogliasco c'è la Sampdoria che continua con i test atletici e attende ancora la punta. Anche il presidente Riccardo Garrone lancia Pazzini: «Ha una sua logica è un giocatore bravo e soprattutto giovane, visto che la politica di quest'anno è quella di svecchiare la squadra». E a proposito di giovani piace anche Nicola Pozzi dell'Empoli, classe 1986.

Il 17 febbraio in Napoli-Empoli, si infortuna gravemente nel momento di realizzare il secondo gol, riportando la rottura del legamento crociato del ginocchio destro e chiudendo così la propria stagione agonistica. Intanto per la quarta punta rispunta l'ipotesi di un ritorno di Cippo Cipriani.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica