Giro, d'Italia, Riccò in volata ad Agrigento

Nel paese dove la manna non cade dal cielo, il campione ha battuto Di Luca e Rebellin. Pellizotti maglia rosa: la classifica generale

Giro, d'Italia, Riccò 
in volata ad Agrigento

Agrigento - Almeno per Riccardo Riccò il problema della monnezza non esiste: lui ad Agrigento un cassonetto per gettarci dentro tutta la malasorte che si è portato dietro fina dall’inizio dell’anno l’ha trovato. «Non ce la facevo più: cadute a ripetizione, poi anche l’influenza. In un sol colpo mi sono perso la Tirreno, la Sanremo e poi le classiche del Nord. Questa vittoria ci voleva», dice il modenese di Formigine. Riccardo Riccò, fisico minuto e occhi svelti come la sua parlata emiliana. Dote: scalare le montagne con facilità. Segno particolare: non temere nessuno, solo la malasorte. Sogno: vincere il Giro d’Italia. «Volevo dare il primo segnale - dice la grande speranza del ciclismo italiano -. E dire che a un certo punto mi sono ritrovato ancora una volta con il sedere per terra. Anziché demoralizzarmi mi sono girati ancora di più gli zebedei. Nel finale i miei compagni di squadra sono stati fantastici: bravo Benitez, bravissimo Piepoli. Io? Super: battere su un traguardo così gente come Di Luca e Rebellin non è facile ed è segno di buona condizione».

A proposito, come sta?
«Bene, ma non sono al top. Per vedere il vero Riccò ci vuole ancora qualche giorno. A proposito, aspettatemi a Pescocostanzo».

Ma lo sa che il Giro nell’ultima settimana è semplicemente micidiale?
«Certo, e sono prontissimo per la sfida. La tappa clou? La quindicesima, quella di Arabba che termina sulla Marmolada. Occhio però anche alla tappa del giorno prima, quella di Pampeago e quella del giorno dopo, la cronoscalata di Plan de Corones: tre giorni che decideranno il Giro».

Chi è oggi l’uomo da battere?
«Di Luca».

Felice?
«Sì, per la mia vittoria, per la vittoria della Ferrari e di Massa, e per

Valentino Rossi, il mio idolo, che quest’anno tornerà a vincere il mondiale».

Nel gruppo come va? Dicono che non abbia troppi amici…
«Quando metto il numero sulla schiena non sono amico di nessuno».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica