La giustizia sbarca su internet: per le sentenze basta un clic

È la rivoluzione on line. Quella che già nel giro di un anno dovrebbe portare l’Italia dei tribunali dentro l’era digitale. Tutte le sentenze, penali e civili, saranno disponibili e scaricabili su internet. Presto, già a partire dalla fine del 2009, imputati e avvocati leggeranno le carte in poltrona. Basterà un clic e i provvedimenti entreranno nello schermo. Addio, dunque, a code, peregrinazioni in cancelleria e ricerca affannosa dei fascicoli. Ma sarà davvero così?
A Roma, al ministero della Giustizia, affermano che non si tratta dell’ennesimo annuncio a effetto. In ogni caso questo è l’intendimento dei ministri Angelino Alfano (nella foto) e Renato Brunetta che oggi firmeranno un protocollo che darà il via alla stagione del cambiamento. Il progetto, ambiziosissimo, vale 90 milioni di euro. E velocizza anche i tempi delle inchieste. La polizia giudiziaria, infatti, non consegnerà più a mano informative e denunce. No, tutto il materiale arriverà in Procura per posta elettronica certificata. E dunque protetta da intrusioni. Insomma, all’orizzonte si profila davvero uno scenario quasi fantascientifico. Ma a Roma sono sicuri di potercela fare. I nuovi rapporti fra forze di polizia e procure sono già stati sperimentati a Napoli: i risultati sono ottimi. Sull’altro fronte ci vorrà un po’ di tempo, ma la strada è segnata. Non tutti dialogheranno con le cancellerie.

Potranno farlo solo le parti interessate che saranno in grado di superare lo sbarramento iniziale: con la carta d’identità elettronica, che però nel nostro Paese è ancora in una fase pionieristica; con altri “badge”, come la Carta dei servizi; con password. Non solo: i cittadini potranno anche chiedere, in base alla normativa sulla privacy, la cancellazione delle proprie generalità dal documento digitale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica