Va bene che se un filone tira va sfruttato fino in fondo, però cè un limite a tutto. Prendete il caso dei film parodia. Quelli, per intenderci, che fanno satira prendendo come facile bersaglio i cosiddetti «blockbuster», ancora freschi nelle memoria del pubblico che affolla le sale cinematografiche. È il caso, ad esempio, dellultimo (in ordine di tempo) 3ciento... Chi lha duro la vince... (che già meriterebbe pezzo a parte visto che il titolo originale è «Meet the Spartans») pellicola scostumata che fa il verso a 300. Ora, se la fantasia e il divertimento dovrebbero essere rappresentati dal raffigurare Leonida e soci in versione debosciata e la regina Margo come una ninfomane, infarcendo il tutto con un mix di sosia di personaggi famosi (la Lohan e la Hilton potevano mancare?) allora è meglio investire i soldi noleggiandosi una delle tante commedie pecorecce interpretate dallinimitabile Alvaro Vitali.
A sorpresa, invece, risulta molto godibile Tutti pazzi per loro con Matthew McConaughey che ridicolizza le più recenti apparizioni cinematografiche, nel genere caccia al tesoro, del monoespressivo Nicolas Cage. Sarà che ti aspetti un film solo davventura e invece ti ritrovi tra le mani anche una commedia molto brillante (brava anche Kate Hudson) costruita a misura di famiglia. E poi, il tocco in più di Donald Sutherland in versione magnate merita il prezzo del biglietto.
I film più visti a Roma dal 21 al 27 aprile sono: 1) 3ciento; 2) Step Up 2; 3) 21; 4) Ortone e il mondo dei chi; 5) Tutta la vita davanti; 6) Laltra donna del re; 7) Il cacciatore di aquiloni; 8) I demoni di San Pietroburgo; 9) Non pensarci; 10) In amore niente regole.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.