Alle 11.35 di mattina Antonio si pulisce le mani sul grembiule. Si allontana un momento dal bancone, scompare dietro una vetrina di frutta secca, noccioline, croccante e cioccolato e riemerge tenendo stretta una mazzetta di fogli con gli occhi iniettati di rabbia.
«Vede, ecco quanto abbiamo pagato. Sono 1.778 euro di plateatico, più 1.400 di gazebo per nove metri di superficie dal 1° dicembre al 25 dicembre e poi dal 26 al 31 dicembre altri 386 euro. E sa la cosa bella? Che gli abbiamo dato anche 50 euro per le pulizie. A banco. Faccia un po lei i conti di quanto si incassano il Comune e lAmiu. Qui siamo in 154 e guardi un po intorno cosa cè».
Rifiuti, materassi, bottiglie vuote, plastica, cartoni, vestiti luridi, stracci, tanfo.
I mercatini se ne vanno, la rumenta resta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.