Intesa SanPaolo lancia i pagamenti tramite smartphone

Intesa SanPaolo inaugura l'era dei pagamenti tramite smartphone. La Banca ha presentato con MasterCard l'evoluzione di Move and Pay - la sua piattaforma per i pagamenti "in mobilità" - che consente ora di pagare avvicinando semplicemente il telefono a un POS contactless abilitato al circuito. In realtà sono migliaia e in costante crescita in Italia i punti vendita dove è già possibile pagare gli acquisti con il cellulare guadagnando tempo alla cassa.
Il Mobile Payment è una novità recente per il mercato italiano, destinata a cambiare le abitudini dei consumatori. Fare acquisti con il cellulare, dal caffè del mattino ad altre necessità quotidiane, diventerà un gesto familiare come lo è l'uso del telefonino. La piattaforma Move and Pay di Intesa è nata nel settembre 2011 con il servizio di trasferimento di fondi tra privati in modalità P2P (peer to peer).
La sperimentazione prevede la consegna al cliente di un pacchetto completo contenente una carta prepagata Superflash, una Sim Noverca e un telefono NFC Samsung. E' quanto basta per pagare in modalità tap&go negli esercizi convenzionati con MasterCard PayPass, avvicinando semplicemente il cellulare ai POS di nuova generazione, trasferire fondi in modalità P2P, monitorare i movimenti e visualizzare gli esercenti che accettano pagamenti con il cellulare. Sono 600 gli utenti che in questi giorni stanno ricevendo il pacchetto e che sperimenteranno questo sistema a Torino e a Milano.

Sono dipendenti, clienti di Intesa Sanpaolo e rappresentanti del mondo accademico (Politecnico di Milano e Istituto Boella di Torino). Un numero telefonico dedicato assiste il cliente per ogni necessità legata allo strumento di pagamento, al telefono e alla SIM.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica