L’isola che non c’è galleggia nel mare degli effetti speciali

Alessandra Miccinesi

Fanta-thriller, commedie brillanti, pellicole demenziali, documentari d’autore (l’ultimo firmato dal regista Stacy Peralta è Riding Giants - Surf Estremo) e uno sbiadito «giallo» italiano, Concorso di colpa per la regia di Claudio Fragasso, che segna il ritorno dell’ex Giancattivo Francesco Nuti in coppia con Alessandro Benvenuti sugli schermi di Eden, Rivoli, Jolly, Andromeda, Trianon, Broadway, Antares, Cinelan, Ugc e Parco de’ Medici. L’ultimo weekend d’agosto offre ai cinefili un ampio ventaglio di titoli. Si va dall’ultima fatica di Andrè Téchiné, in concorso a Berlino con il drammatico Tempi che cambiano - protagonista la coppia doc Catherine Deneuve-Gérard Depardieu nel ruolo di vecchi amanti che si rincontrano trent’anni dopo a Tangeri (in programmazione al Giulio Cesare, Fiamma, Greenwich e Tibur) -, all’ironia di una scandalosa e ambigua fiaba spagnola diretta dallo spagnolo Ramon Salazar intitolata, senza mezzi termini, 20 centimetri (Mignon, Eden, Maestoso e Roma). Tra i titoli più attesi brilla The Island, action movie che mescola fantasy e thriller prendendo spunto da un’aberrante idea: la clonazione umana. A dirigere il blockbuster interpretato da Ewan McGregor, Scarlett Johansson, Djimon Hounsou, Sean Bean e Steve Buscemi - in uscita in 24 sale, al Warner Moderno in versione originale -, è Michael Bay, pirotecnico regista di Armageddon. Una comunità di sopravvissuti a un disastro ecologico trascorre l’esistenza in un bunker, tra scannerizzazioni mentali e anaffettività, in attesa di un ipotetico trasferimento su una paradisiaca isola. Alla balla dell’ultima porzione di eden terrestre raccontata dai capi della comunità non crede l’intuitivo Lincoln Six-Echo (McGregor), il quale, scoperto l’inganno, per salvarsi fugge con la bella Jordan Two Delta (Johansson). Tra archetipi e script che sanno di già visto (Blade Runner, Gattaca, e Minority Report) il film abbonda di effetti digitali, per la gioia degli appassionati: molto spettacolo e un pizzico di moralmente corretto. Promette brividi e regala momenti di cupa tensione il thriller diretto da Renny Harlin Nella mente del serial killer, interpretato da Val Kilmer e Christian Slater. Un selezionato gruppo di agenti Fbi, di stanza su un’isola deserta per un corso di perfezionamento in «profiler» (esperti in profili psicologici deviati), diventa il bersaglio di uno psicopatico che si è infiltrato nel gruppo per sterminare tutti gli agenti.

Tra le altre uscite, segnaliamo la commedia demenziale Deuce Bigalow: Puttano in saldo, regia di Mike Bigelow, con Rob Schneider e l’ex velina Elisabetta Canalis, e il ritorno di un simpatico eroe della celluloide anni Settanta, tutto curve e motore rombante: Herbie il Super Maggiolino regia di Angela Robinson, con Matt Dillon, Michael Keaton e Lindsay Lohan.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica