Ormai lo considerano come Tutankhamon. Un fantasma capace di uccidere. Nel mito di Ernesto «Che» Guevara cè anche questa leggenda: il Comandante fu ucciso nellottobre del 1967 in Bolivia, dopo essere stato catturato in combattimento, ma nessuno di quelli che contribuirono alla sua morte gli è sopravvissuto. René Barrientos, presidente della Bolivia, precipitò con il suo elicottero; il tenente Eduardo Huerta, che catturò il Che, morì in un incidente stradale; il colonnello Andrés Selich, che lo interrogò, fu bastonato a morte; il generale Juan José Torres, che firmò lordine di esecuzione, fu assassinato a Buenos Aires; il generale Joaquìn Zenteno Anaya, che aveva trasmesso lordine di esecuzione, fu giustiziato a Parigi; il colonnello Roberto Quintanilla, che aveva amputato le mani del Che, fu eliminato ad Amburgo; Honorato Rojas, che aveva denunciato il gruppo di cui faceva parte il Che, fu giustiziato dai guerriglieri. Altri sono impazziti o rimasti invalidi o spariti nel nulla.
Solo uno si salvò: lagente della Cia Félix Rodriguez, che identificò il Comandante e ne fotografò il celebre diario. Ma un giorno allimprovviso cominciò a mancargli il fiato: era asma. La stessa che aveva tormentato il Che per tutta la vita. Ma mica crederai che...La maledizione di Che Guevara
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.