Ha appena diciotto anni ed è repubblicana la più giovane deputata Usa

Saira Blair, studentessa di economia e lingue, ha conquistato un seggio alla Camera. È il volto giovane della riscossa repubblicana e dell’affondo di Obama

La giovanissima Saira Blair eletta alla Camera
La giovanissima Saira Blair eletta alla Camera

È la più giovane legislatrice d’America, la più giovane di tutti i tempi, non solo di queste elezioni di Midterm. A diciotto anni compiuti l’11 luglio Saira Blair, studentessa di economia e lingue spagnole, ha deciso di affiancare agli impegni del primo anno di università la candidatura in West Virginia nel Partito Repubblicano. Il risultato è stata la vittoria con il 63% dei voti contro lo sfidante democratico e il seggio conquistato alla Camera dei Delegati. Il giorno dopo è entrata in classe come sempre, prime due ore geologia, saluto ai compagni e al professore.

È lei il volto giovanissimo della riscossa repubblicana e dell’affondo di Obama.

Saira racconta di aver pensato di entrare in politica da quando aveva sei anni. Il papà si candidò alla Camera dei Delegati, e lei o accompagnava alle cene elettorali. Non si annoiava, le piaceva e si appassionava ogni volta di più. A diciassette anni ha deciso di anticipare i tempi con l’azzardo della candidatura in West Virginia.

Ha vinto le primarie repubblicane: la prima volta in cui ha potuto votare ha votato se stessa. Poi ha deciso di rinviare la sessione di esami e di dedicarsi fino alla primavera in modo intenso al lavoro di delegato. Antiabortista convinta, Saira Blair promette impegno su disoccupazione e aiuti fiscali ai giovani.

Per ora la ragazza giura di non voler diventare una politica di professione: “Voglio servire il Paese, non so per quanto, nella Camera dei Delegati. Ma il mio obbiettivo è quello di diventare una financial adviser. Per questo mi sono iscritta a economia”.

La sua pagina Facebook conta già quasi 3mila iscritti.

Nel primo messaggio social dopo l’elezione, Blair ha ringraziato “i miei supporter, i volontari, la mia famiglia e gli amici per il loro duro lavoro durante la campagna”. Ma anche “i miei concorrenti, per aver corso una gara positiva e competitiva”. Un grande fair play per una ragazzina che ha appena due anni in più di Malia, la figlia grande di Obama.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica