Olimpiadi 2016, Rio è un cantiere aperto. "Qui non siete al sicuro"

Un reportage del Daily Mail mostra il ritardo dei lavori a Rio de Janeiro. Le Olimpiadi inizieranno tra poco più di un mese, ma la città non è pronta

Olimpiadi 2016, Rio è un cantiere aperto. "Qui non siete al sicuro"

Mancano cinque settimane all'inizio dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, ma i lavori sembrano essere ancora in alto mare. Secondo il tabloid inglese Daily Mail, gli organizzatori starebbero facendo di tutto per accelerare i lavori ed evitare che le Olimpiadi, costate 10 miliardi, diventino un fiasco.

Il sito pubblica una sequenza di fotografie preoccupanti. Nonostante i sette anni avuti a disposizione per costruire le infrastrutture, i lavori sono ben lontani da essere completati. Campanilisticamente, il Mail sottolinea come le strutture che ospitarono le Olimpiadi del 2012 a Londra erano pronte già un anno prima. Ma è anche vero che per quell'occasione furono sfruttati (o ammodernati) stadi e palazzetti già esistenti.

Il contrasto tra le immagini dei progetti e le fotografie dei cantieri è allarmante. Cavi elettrici che spuntano a destra e sinistra, seggiolini non ancora installati, ma anche strade non completate e puzza di fogna. L'inaugurazione del 5 agosto è dietro l'angolo, ma Rio non sembra ancora pronta ad accogliere i 10 mila atleti attesi.

Rio lavori in corso

La stazione degli autobus e quella della metropolitana devono essere ancora completate. L'inaugurazione era prevista per il mese scorso, ma è stata rinviata al primo di agosto, quando mancheranno poche ore all'inizio dei Giochi. Il mail si chiede se quattro giorni bastino per un giusto collaudo.

L'unica a essere pronta è l'Arena del Futuro dove si giocheranno le partite di pallamano. Ironia della sorte però, la struttura verrà abbattuta dopo le Olimpiadi. L'Olympic Park di Barra, che ospiterà 23 discipline è invece lontano dall'essere completato. Lì vicino stanno costruendo anche il Villaggio Olimpico. Lo scenario descritto dal tabloid è da incubo: si sente il fetore delle acque, che sembrano paludi.

Olimpiadi da incubo

Per i turisti secondo il Mail, non sarà facile orientarsi perché i cartelloni stradali sono tutti in portoghese nonostante le lingue ufficiali dei Giochi siano inglese e francese. A completare il quadro ci sono il mai sopito allarme Zika e le proteste dei lavoratori. La polizia e i vigili del fuoco accolgono i turisti con un cartello inquietante: "Benvenuto all'Inferno.

Gli agenti e i pompieri non vengono pagati. Chiunque venga a Rio non sarà al sicuro". I cronisti del Mail hanno fotografato anche un altro messaggio preoccupante, scritto su uno striscione affisso davanti all'aeroporto. "Benvenuti, non abbiamo ospedali".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica