Mubarak sarà interrogato sulle violenze L’ex presidente: «Non ho soldi all’estero»

Il Cairo Ha giurato di essere vittima di una «campagna ingiusta» e ha assicurato di non possedere beni o conti all’estero. Così ha parlato l’ex presidente egiziano Hosni Mubarak, in un messaggio diffuso ieri dalla televisione Al Arabiya, il primo rilasciato dalla fine del suo regime. «Non posso assistere in silenzio alle campagne diffamatorie e ai tentativi di attaccare la mia reputazione e la mia integrità, come la reputazione e l’integrità della mia famiglia» ha affermato l’ex presidente, dimessosi l’11 febbraio sotto la pressione della popolazione, che chiedeva cambiamento e riforme.
Mubarak ha parlato poi di «campagna ingiusta», per cui ha «sofferto molto», assicurando che né lui né la moglie Suzanne abbiano «beni o conti all’estero». Un’affermazione che risponde indirettamente all’annuncio delle autorità di una commissione d’inchiesta sui suoi averi e su quelli dei familiari. «Ho lasciato il mio incarico di presidente facendo prevalere l’interesse della patria e del popolo, ho servito la patria con onestà» ha aggiunto.


Intanto il procuratore generale del Cairo ha ordinato un interrogatorio per Hosni Mubarak e due figli, per accertare eventuali responsabilità negli attacchi ai manifestanti in piazza Tahrir avvenuti il 25 gennaio durante le proteste. Ma l’interrogatorio servirà anche per accertare eventuali abusi di potere commessi da Mubarak.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica