Noè: «Bettini? Pensa solo a se stesso»

da Contursi Terme

Vince Pavel Brutt, ma vincono anche i corridori. Dopo giorni di trasferimenti e lamenti, il direttore del Giro Angelo Zomegnan decide di tagliare 34 chilometri dalla tappa di oggi, la Potenza-Peschici.
«In considerazione dei disagi patiti dai corridori negli ultimi giorni e degli stress affrontati – ha spiegato il direttore del Giro - e dopo esserci consultati con i corridori più forti ed esperti del gruppo, abbiamo deciso che la tappa di domani (oggi per chi legge, ndr) arriverà direttamente a Peschici, senza affrontare poi il circuito del Gargano. Saranno 34 chilometri in meno, così i corridori potranno riposare mezz'ora in più domattina e anche domani sera per raggiungere i loro alberghi».
Dopo un giro di consultazioni, il Giro riparte più unito e compatto al grido di «più riposo per tutti», anche se qualche isolato c’è. È il caso del campione del mondo Paolo Bettini: «Io vado per la mia strada», ha detto. Nei giorni scorsi l’iridato aveva preso le distanze dei colleghi: «Il Giro è un po’ che l’hanno presentato e se avevano da lamentarsi potevano farlo prima». Gli risponde Andrea Noé: «Quando cade o succede qualcosa a lui è un problema del ciclismo, se succede a noi se ne frega». Botta, risposta e fine delle ostilità: ognuno per la propria strada.
La verità è che Bettini si è esposto più volte per il bene del gruppo, ma tutte le volte che si è trovato a fare il sindacalista è rimasto regolarmente al vento e con il cerino in mano. «Non mi esporrò mai più per nessuno...», disse un anno fa, dopo una tappa della Tirreno, che inizialmente doveva essere accorciata per il maltempo e poi ci fu chi si rimangiò tutto.

Lo stesso è successo a Stoccarda, vigilia dei mondiali, quando c’era da firmare il famoso documento con il quale i corridori si impegnavano a versare, in caso di positività, nelle casse dell’Uci un anno del proprio stipendio. Tutti firmarono. Lui fu l’unico a farlo dopo aver apportato le opportune modifiche studiate dal suo avvocato. Il gruppo si ricompatta, Bettini prosegue per la propria strada.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica