Piazza Affari chiude in calo con banche e Fiat, Ftse Mib -0,57%

Chiusura di seduta in calo per la Borsa valori, che non sfrutta il buon andamento di Wall Street risentendo nel finale della debolezza dei titoli bancari e della Fiat. L'indice Ftse Mib termina con un ribasso dello 0,57%, a 20.818 punti, mentre l'All Share cede lo 0,39%. Scambi ancora in diminuzione, a 2,9 miliardi di euro. Per Piazza Affari una seduta interlocutoria, confusa, con la quota che ha oscillato più volte, passando dal -1% delle prime battute al massimo di metà seduta (+0,6%), ma con frequenti variazioni. Nel finale il calo, comune all'Europa, anche per le affermazioni di Fitch in base al quale il rating del debito sovrano del Regno Unito è tra i più a rischio tra i Paesi di prima fascia. Debole Fiat, che perde il 2,53%, con Exor a -2,43%, dopo che dalla Spagna il ministro Scajola ha dichiarato che non vi saranno incentivi per l'auto, ponendo così fine alle incertezze in merito. In ripresa oggi Pirelli (+1,04%) dopo la serie di ribassi. Parziale recupero anche per Impregilo (+0,91%). Torna a far notizia in Borsa Telecom, che dopo una mattinata incolore si è risvegliata improvvisamente chiudendo a +3,05% (massimo a +5%) su nuove indiscrezioni pubblicate dal brasiliano «Ò globo» circa la fusione entro fine mese con Telefonica. Capitolo banche: Intesa cede il 2,17% nel giorno in cui i consigli hanno nominato i direttori generali. Ubi perde l'1,29%, Unicredit -0,73%. Il settore risente del ribasso di Ubs, che ha chiuso un trimestre positivo ma registra un calo nell'asset management. Ribassi nell'energia: A2A perde lo 0,63% penalizzata anche da un report negativo: Enel segna -0,86%, Eni -0,73%. Bene Tenaris (+1,21%). Nell'immobiliare balzo di Risanamento (+9,89%).
Le Borse estere. Chiusura positiva - a differenza di Milano - per le principali Borse europee.

In evidenza Atene che sale del 5,93%, sulla scia delle voci di un aiuto europeo per la Grecia. A Londra l'indice Ftse 100 sale dello 0,38%. Avanza dello 0,245 il Dax di Francoforte e a Parigi il Cac 40 guadagna lo 0,15%. Madrid cresce dello 0,6% e Lisbona è in rialzo dello 0,83%.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica