Pieve: Alessandri passa col piano anti-centrale

da Imperia

Pronostici rispettati per le elezioni amministrative in provincia di Imperia. Al voto sono andati due comuni dell'entroterra, Pieve di Teco e Cosio d'Arroscia, entrambi reduci da un commissariamento avvenuto lo scorso anno. A Pieve di Teco, paese di 1300 abitanti in Valle Impero, la sfida era tutta interna al centrodestra. A vincere è stato Alessandro Alessandri, il candidato sostenuto ufficialmente dalla coalizione, sull'ex primo cittadino Renzo Brunengo. Alessandri, che ha basato la sua campagna elettorale contro una centrale a biomasse che dovrebbe sorgere nei pressi di Pieve di Teco, ha ottenuto il 59,6% delle preferenze. «Questa elezione è stata un po' come un referendum contro questo impianto - ha commentato Alessandri - Il mio impegno sarà quindi quello di stopparne il progetto». A Cosio d'Arroscia la poltrona è andata a Danilo Antonio Gravagno che, con il 60,4% dei voti, ha superato il suo rivale ed omonimo Roberto.

«Il mio programma si incentra soprattutto su anziani, giovani e sviluppo del territorio - ha detto il neo sindaco - Per primi gli anziani perché costituiscono la maggioranza del paese e quindi sono quelli che hanno maggiori necessità». La nuova amministrazione ha già dichiarato che si schiererà contro al progetto del Parco Naturale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica