Anna Frangione
Il Lazio alla ricerca di una nuove strategie per la sfida del mercato globale. E per le imprese che vogliono investire nelle esportazioni in arrivo i finanziamenti della Regione. «A settembre sigleremo un bando per assegnare 5 milioni e 200mila euro - ha annunciato Francesco De Angelis, assessore alla piccola e media impresa, commercio e artigianato - e presto metteremo a punto un testo di legge regionale». Le imprese radicate nel territorio hanno i numeri per costruire un buon livello di competitività internazionale. A registrarli è il primo rapporto realizzato dallOsservatorio sullinternazionalizzazione, costituito da Unioncamere Lazio e della Luiss Guido Carli. Sono state monitorate 88 piccole e medie imprese presenti nei mercati esteri e 28 aziende di origine estera che operano nel Lazio. Nel 2004 le vendite allestero sono cresciute del 4,2 per cento rispetto allanno precedente, anche se la propensione allexport è ancora molto debole. Non si esporta cioè quanto si potrebbe. Il Lazio è al sesto posto per quota di esportazioni con il 3,9 per cento del totale, pari al valore di oltre 11 miliardi di euro, dopo Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Toscana. «Siamo cresciuti molto negli ultimi 10 anni nel trend di esportazioni - ha commentato Pietro Abate, direttore generale Unioncamere Lazio - ma siamo ancora in ritardo». Ma cosa esportiamo di più e quali mercati raggiungiamo? Al primo posto i prodotti chimici e le fibre sintetiche che coprono oltre il 36 per cento, a seguire le macchine elettroniche e ottiche e i mezzi di trasporto che insieme costituiscono una fetta di 28,9 per cento delle esportazioni. A trainare è il mercato tedesco, a seguire quello svizzero, francese e statunitense. Ma anche Paesi come Turchia, Austria e Russia stanno diventando ottime mete commerciali per il Lazio. «Le nostre 500.
Pmi, cresce la vendita allestero del «made in Lazio»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.