Generosi anche quando manca la speranza

Valeria Braghieri

L'ora in cui essere generosi, di solito, arriva quando si è felici. Per i genitori di Gioia è arrivata lo stesso. Sette mesi dopo la morte della loro bimba. Col freddo, i vetri appannati nella stanza vuota, i vestiti riposti e i pupazzi impacchettati, le carte firmate e sistemate, Maya da crescere malgrado tutto, Natale passato invano. Non sono felici ma sono generosi, lo stesso. Perché hanno capito che a contare è il «durante». Anche se è finito pure quello. Essere generosi dopo che la speranza si è corrosa è un atto eroico. Essere generosi solo per gli altri, lo è ancor di più. E noi ce lo siamo chiesti come si faccia. Ci siamo chiesti come si faccia a pensare a chi venga dopo una figlia sepolta, a pensare a chi soffre della stessa condanna. Della stessa condanna che ce l'ha portato via. E ci vuole qualcosa che non tutti hanno. Ci vuole qualcosa che va trovata, chissà dove. Finché Gioia era viva sua mamma non voleva sapere, non voleva sentire. Voleva un «dopo» e invece c'era solo un «durante». Ma era giusto così. Trascinare, sorreggere, tenere Gioia di qui. Crederci vuol dire questo. Smettere di avere speranza, significa lasciarla andare. È come lasciarla andare. E loro, mamma e papà, l'hanno tenuta stretta finchè hanno potuto. Oggi hanno fatto i conti col fatto che per «quelli come Gioia» c'è e ci sarà sempre e solo un «durante», ed è esattamente di quel pezzetto di vita che hanno deciso di occuparsi. Anche dopo Gioia. Perché il cuore non dorme nello stesso letto del corpo. E allora Gioia, la loro bambina, dorme anche lì, nel «durante» di tanti malati come lei. Ecco perché anche dopo Gioia combattono, e se non possono dare speranza, offrono almeno tregua. Convinti, certi di non aver sbagliato guerra. Non sono felici ma sono generosi, i genitori Gioia che se n'è andata lo scorso giugno.

Malgrado le cure, l'ostinazione, le donazioni, le vicinanze. Aveva quattro anni ed era una guerriera. Sua madre e suo padre sono stati orgogliosi di metterla al mondo. Per questo oggi vogliono renderla orgogliosa da ovunque lei li guardi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica