Due mesi fa erano stati i postini della Cisl a lanciare l'allarme: «La nuova organizzazione del recapito della posta non funziona, abbiamo in magazzino quintali di lettere che non riusciamo a consegnare». Ora arriva la decisione di Cgil, Cisl e Uil: per tutto il mese di agosto i portalettere liguri attueranno lo sciopero degli straordinari. «Già adesso ci sono zone dove la posta arriva a giorni alterni perché i postini sono in ferie e lazienda non ha assunto i sostituti per lestate» spiega Umberto Cagnazzo della Cgil. Queste zone di norma vengono coperte dai colleghi in servizio che per riuscirci fanno degli straordinari. Bloccarli - concordano sindacati e azienda - significa far saltare il sistema. E i disagi in tutta la Liguria, ma in particolare a Genova, potrebbero essere pesanti.
Già oggi, spiegano i sindacati, alcuni grandi centri di smistamento sono «in sofferenza». «A Bavari, ad esempio, se il postino si ammala o va in ferie le lettere non vengono consegnate tutti i giorni - riprende Cagnazzo della Cgil-. Manca personale nel centro che porta la posta nel levante di Genova (Borgoratti, Nervi, Quarto) e in quello di Brignole, che serve il centro».
I problemi sono cominciati ad aprile. Le Poste hanno ridisegnato le zone coperte dai postini. Oggi in Liguria ce ne sono circa 1300, 158 in meno del passato. I portalettere devono quindi consegnare la posta in più strade e questo rallenta il meccanismo. Per le Poste è «una scelta inevitabile per essere più competitivi in vista del 2009, quando anche i privati potranno consegnare la corrispondenza». Secondo i sindacati, invece, il taglio delle zone è servito a ridurre i costi per il personale. Ora si è aggiunto il problema delle ferie. «Dai nostri calcoli servono altri cento lavoratori a termine per sostituire i portalettere in vacanza» precisa la Cgil. «Sono in corso delle trattative, preferiamo non dare cifre - replicano le Poste - Auspichiamo che si trovi una soluzione».
I sindacati aspettano un segnale. «Se arrivano proposte concrete siamo pronti a rivedere la nostra posizione - aggiunge Cagnazzo-. Lentrata in funzione del nuovo centro di smistamento dellaeroporto ha rallentato le consegne, ma il vero problema è il taglio delle zone». Un sistema che le Poste avevano detto di voler sperimentare ed eventualmente correggere.
Postini in sciopero per un mese, si rischia il caos
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.