Antonio Lodetti
Ottobre 1962: i Rolling Stones si chiedevano se sarebbero sopravvissuti per unaltra settimana. Senza batterista, suonavano saltuariamente al Marquee per un pubblico indifferente alla loro musica, vivevano in uno squallido buco a Chelsea difendendosi dai topi e rubando cibo dalle case dei vicini.
Dicembre 2004: gli stessi Rolling Stones, dopo decenni di successi ed eccessi, sono in testa alla classifica dei Paperoni del rock con in saccoccia, solo lanno scorso, 84 milioni di dollari. Sempre e comunque, sono lesempio vivente di quanto il rock sia una miscela altamente infiammabile di commercio, creatività e trasgressione. Ovvero lartista impone i suoi atteggiamenti ribelli e allo stesso tempo si trasforma in supervenditore. È vero che gli Stones erano (sono) brutti e cattivi, che la loro musica (anche quella del nuovo cd Bigger Bang) a base di blues duro e sporco è nata «per radere al suolo le nostre città», ma è anche vero che il loro marchio è un investimento sicuro al cento per cento. Gli incassi dei loro tour sono sempre sul bello stabile; dal 69 (quando per primi profanarono i grandi stadi suonando al Madison Square Garden) una cavalcata fino a 40 Licks del 2002-03 che ha fruttato 300 milioni, più o meno come i precedenti Voodoo Lounge e Bridges To Babylon. Per il loro tour americano sono già stati venduti quasi mezzo milione di biglietti; con le date nel resto del mondo e in Europa (nel 2006) si punta al record. Quattro società lavorano a tempo pieno per la band. La Volkswagen (nel 95 ha messo in vendita tre modelli di Golf «Rolling Stones Collection») e lo stilista Tommy Hilfiger fanno a gara per sponsorizzarli. La Microsoft ha sganciato 4 milioni di dollari per utilizzare come colonna sonora Start Me Up (e la Apple per non essere da meno ha preso Shes A Rainbow), mentre i Cristianodemocratici tedeschi utilizzano Angie (suscitando lira di Jagger) come inno della loro campagna elettorale.
Quei re Mida nati nelle topaie di Chelsea
Gli eroi trasgressivi fanno sempre cassetta. Lanno scorso hanno incassato 84 milioni di dollari
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.