Una realtà attiva a 360° L’impegno nelle rinnovabili

EGL Italia SpA, nata nel 2000 come consociata del Gruppo svizzero EGL, ha sedi a Genova, Roma e Milano; è attiva sull’intera filiera energetica operando con successo nel trading, nella produzione e nella vendita di energia elettrica e gas. Posizionata tra i principali operatori del mercato italiano dell’elettricità e del gas naturale, EGL Italia è accreditata alla Borsa Elettrica Italiano (IPEX) e alla Borsa dei Derivati (IDEX), mentre per la fornitura di energia e gas annovera tra i propri clienti alcune delle maggiori aziende italiane e numerose Pmi. La flessibilità nella individuazione di prodotti che si adattino alle specifiche necessità delle proprie controparti consente a EGL Italia di soddisfare anche le esigenze commerciali più sofisticate con la possibilità di strutturare anche partnership di lunga durata. Nel 2010 l’azienda ha conseguito un fatturato record di 4.676 milioni. EGL si considera un operatore di mercato sostenuto da una propria capacità di generazione. Al centro dell’azione commerciale sono state poste le attività di Energy Management e di Trading che, correlate con le attività di vendita e di approvvigionamento, hanno consentito di massimizzare il valore della filiera, dalla produzione alla fornitura all’utenza.
In Italia EGL dispone di un parco centrali a ciclo combinato alimentate a gas naturale per una potenza installata di 1.800 MW. La costruzione delle centrali Calenia Energia e Rizziconi Energia, con la partecipazione all’impianto SE Ferrara, rappresentano uno dei più grandi investimenti in nuove centrali nel Paese, ma anche uno sforzo tecnologico nell’ambito dell’efficienza e dell’impatto ambientale. Il rispetto dell’ambiente è considerato da EGL Italia parte integrante della politica di sviluppo.

Sono state così adottate le migliori tecnologie disponibili che consentono alle centrali di raggiungere un alto rendimento con livelli di emissione certificati inferiori ai valori ammessi dalla normativa Ue. Per le rinnovabili EGL, con WinBis Spa, segue sviluppo, realizzazione e gestione operativa del parco eolico CER (Consorzio Energie Rinnovabili) da 66 MW in costruzione a Bisaccia (Avellino).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica