Pier Francesco Borgia
da Roma
Provate a immaginare un circo. Al cui interno si muovono, accanto a clown e trapezisti, anche i protagonisti della rivoluzione francese. È questa la prima immagine che suggerisce Roger Waters per introdurre la sua prima incursione nel mondo della lirica intitolata Ça ira, arrivata da due settimane nei negozi di dischi grazie alla Sony e che debutterà in prima mondiale il prossimo 17 novembre (con replica il 18) allauditorium Parco della musica di Roma.
La gestazione di questopera ha una storia molto lunga. Che inizia nel lontano 1988 alla vigilia delle celebrazioni per il bicentenario della rivoluzione francese. Il compositore e poeta francese Etienne Roda-Gil va a trovare il bassista dei Pink Floyd nel suo studio di registrazione a Londra. Con sé ha un voluminoso dattiloscritto. «Si trattava di un libretto dopera - racconta Waters, orfano di guerra (il padre è sepolto ad Anzio dove è morto nel 44) ed allevato da una madre comunista - che rievocava alcuni dei fatti più significativi occorsi a Parigi nel 1789. Non mi colpì soltanto la storia e la sua straordinaria attualità, ma anche i bozzetti preparati da Nadine, la moglie di Etienne. Uno di questi disegni era proprio linterno di un circo dove il pubblico-coro era rappresentato da tutte le classi sociali protagoniste della rivoluzione francese».
Da quel primo incontro è nato un demo che a fine anno è arrivato allEliseo. Lo stesso Mitterrand si era complimentato con Roda-Gil e si era dimostrato disponibile a inserire uneventuale messa in scena nel programma del bicentenario. Un lutto familiare interruppe, però, il progetto.
«Mi ci è voluto del tempo per riprendere in mano quel lavoro - ricorda Waters -. Nel 95 la Sony si è dimostrata interessata a incidere lopera. Solo che volevano che traducessi in inglese i testi di Etienne. Ed è stato, credo, il lavoro più difficile che mi sia capitato di compiere nella mia lunga carriera».
Un salto davvero ardito dalle prime sonorità psichedeliche dei tempi dei Pink Floyd. Una classicità e purezza di canto che ricorda le cose migliori di Bellini e una modernità vicina a Bernstein. Anche se sono Berlioz e Prokofiev i riferimenti «denunciati» dallo stesso musicista.
«Non credo ci siano poi tante differenze tra musica colta e canzoni pop - chiarisce il bassista e leader dei Pink Floyd -. Lunica necessità del compositore è lurgenza di un sentimento da raccontare o evocare». Come a dire che tra Ça ira e The Wall passa una sottile linea di demarcazione poco importante, almeno per il suo autore. «Tra queste due operazioni - spiega Waters - non cè poi tanta distanza. Solo un paio di differenze del tutto trascurabili: la prima è che a differenza del disco dei Pink Floyd questa opera lirica nasce da unidea non mia. La seconda differenza è la tavolozza utilizzata. Lì abbondavamo con la batteria e le chitarre elettriche. Qui preferisco sfruttare gli archi di unorchestra sinfonica e un coro di voci bianche». Waters tende a sottolineare, però, il valore politico di questo suo debutto nella lirica. «È il tema della rivoluzione francese ciò da cui tutto è partito. E, proprio come era già successo per The Wall, è lidea di come vengono asservite le masse e di come i governi e leader mondiali inquadrino la realtà sotto certezze granitiche, che mi ha stimolato di più. Non cè niente di peggio che lincomunicabilità provocata da idee inossidabili».
Proprio come succede a due primedonne del calibro di David Gilmour e Roger Waters. «Mi rendo conto che il nostro attrito è durato troppo a lungo ed è stato frutto di posizioni infantili.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.