Alessandro Sallusti

Foto profilo di Alessandro Sallusti

Alessandro Sallusti è direttore responsabile de ilGiornale, dove aveva cominciato insieme a Indro Montanelli nel 1987. Ha lavorato per Il Messaggero, Avvenire, il Corriere della Sera, L'Ordine e a Libero con Vittorio Feltri. Nel 2021 ha pubblicato il libro "Il sistema", nel 2022 "Lobby & Logge" e nel 2023 "La versione di Giorgia"

Ci sarà un motivo per cui nessuna democrazia, luogo delle libertà, abbia mai pensato di abolire la patria potestà, cioè il diritto esclusivo di entrambi i coniugi, in condizione di parità, di proteggere, educare e istruire il figlio minorenne

Alessandro Sallusti
Scelta liberale nel nome di tutti

Da oggi, se una banconista di farmacia, un insegnante di media anzianità, un cameriere di sala (tra le categorie beneficiate da questa finanziaria) si vedranno rifiutare un mutuo, potranno esibire al direttore di banca i giornali di ieri: "Ma come si permette, legga qui e impari: io sono ricco, anzi riccastro"

Alessandro Sallusti
Ricchi immaginari e veri privilegiati

In Commissione antimafia, interrogando Sigfrido Ranucci convocato per la questione della bomba esplosa fuori casa sua, Scarpinato non si è smentito

Alessandro Sallusti
L'ex pm Scarpinato tra falsi e fantasia

Falcone fu il primo inascoltato sostenitore della separazione delle carriere. Scrisse: "Chi, come me, richiede che pm e giudici siano due figure strutturalmente differenziate nelle competenze e nella carriera, viene bollato come nemico dell'indipendenza del magistrato

Alessandro Sallusti
Con Falcone o con Davigo

È la fine di un mondo, quello della magistratura, che si credeva intoccabile ed era convinta che nessuno avrebbe avuto il coraggio di osare

Alessandro Sallusti
La fine di un mondo senza più consenso

I magistrati della Corte dei Conti a sorpresa non hanno dato l'ultimo via libera alla partenza dei lavori per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina

Alessandro Sallusti
I nemici del governo e i nemici del Paese

Per ingannare l'opinione pubblica lo chiamano "giornalismo d'inchiesta", termine che il più delle volte definisce il sottobosco del potere intento a regolare conti indicibili

Alessandro Sallusti
Il vero scandalo non è l'Authority

Il Garante ha preso atto che quelli di Report compirono un reato mandando in onda l'audio di una conversazione privata tra l'allora ministro Gennaro Sangiuliano e sua moglie illegalmente carpita da una terza persona

Alessandro Sallusti
Chi paga i danni dell'illegalità

Una stampa che si impicca ai propri errori è di per sé una stampa non libera e pericolosa

Alessandro Sallusti
L'auto censura degli indignati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica