(...) Era il campionato 1899 - 1900, l'età dei pionieri. Strisce bianche e blu, che ricordano la prima casacca colorata del Grifone. Non è finita, ci sarà anche una quarta divisa ma si alzerà il sipario solamente in occasione del 115° compleanno rossoblu. Il prossimo 7 settembre si alzerà anche questo sipario. Per i portieri c'è 'imbarazzo della scelta, quattro possibilità per altrettanti colori: verde, bianco, nero e giallo. Il Genoa si rifà il look insieme al nuovo sponsor tecnico Asics che sostituisce l'Errea dopo un rapporto quasi decennale. Ieri c'è stato il vernissage delle nuove casacche a bordo della nave Msc Sinfonia: una sfilata diretta dal tifosissimo rossoblu Luca Bizzarri. Tre anni di contratto più opzione per il quarto (si parla di una cifra vicina ai quattro milioni di euro), questi i termini dell'accordo tra il Genoa e l'azienda giapponese guidata in Italia da Franco Arese, che è anche il numero uno della Federazione Italiana di atletica leggera. Un accordo cercato, voluto e finalmente raggiunto: «Gli oltre sedicimila abbonati testimoniano il grande legame tra il Genoa e la sua tifoseria: il club rossoblu ha davanti un futuro importante». Intanto, dall'Argentina rimbalza una voce, c'è un altro baby talento nel mirino: Joel Acosta di proprietà del Boca Junior, che sta scalando le varie selezioni giovanili della nazionale sudamericana. E domani si riprenderà l'attività con il raduno fissato nel pomeriggio nel quartier generale di Pegli. Il presidente Enrico Preziosi (che si è rivolto alla Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport per la squalifica di cinque anni avuta dalla Figc) punta su un modello preciso, come ha raccontato in un 'intervista al Guerin Sportivo in edicola oggi: «Vogliamo fare come la Fiorentina, ma senza fretta. Passo passo, arriveremo ai loro livelli». Mentre la Samp scenderà in campo con un giorno di anticipo, anzi no: il primo allenamento è fissato per domani mattina a Bogliasco (nel pomeriggio i tifosi stanno programmando una marcia verso Bogliasco per salutare la squadra), invece oggi è previsto soltanto il rientro alla base. E sono ventitre i convocati, molti si aggregheranno al gruppo solo nelle prossime settimane come i baby Fiorillo, Koman e Poli impegnati negli Europei Under 19, il nazionale dell'Olimpica Dessena e Cassano che avrà una settimana di riposo in più e si unirà alla Samp soltanto a fine mese. Bellucci (non partirà per il ritiro ma proseguirà la riabilitazione a Bologna), Castellazzi e Lucchini, poi, non sono ancora abili e arruolati visto che stanno recuperando dai rispettivi infortuni. Così, in attacco, a parte i giovani Marilungo e Mustacchio, c'è il solo Bonazzoli in questi primi giorni di ritiro. Che presto, però, potrebbe essere raggiunto in tempi molto rapidi da Vincenzo Montella.
Commenti
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.