Sanità, Burlando sconfessa la Margherita

Sanità, Burlando sconfessa la Margherita

Paola Setti

La Margherita dissente-attacca-furoreggia? Càpita, ma la Margherita non decide. «È legittimo esprimere opinioni, ma deve essere chiaro che sono opinioni». Claudio Burlando convoca i giornalisti apposta per chiarire a chi spettino le nomine dei direttori generali della Sanità. L’alleato maggiore dei Ds aveva parlato con due voci autorevoli, quella del capogruppo in consiglio regionale, Claudio Gustavino, e quella del segretario ligure del partito, Rosario Monteleone, per scandire che gli otto su dodici di competenza regionale, e cioè quelli delle 5 Asl, del San Martino, del Santa Corona e dell’ospedale di Sampierdarena, «vanno sostituiti tutti». Perché: «Chi ha creduto nel sistema concorrenziale voluto dalla giunta Biasotti e ne è stato protagonista adesso non può partecipare convintamente al nostro progetto, che invece prevede collaborazione e non competitività».
Il primo a dissentire era stato il diessino assessore alla Sanità, Claudio Montaldo, che aveva proposto di «giudicare le competenze caso per caso». Ieri Burlando ha avvertito che così sarà: «Venerdì 27 la giunta si occuperà delle nomine, sulla base del metodo indicato da Montaldo».
Tanto più che, ha chiarito il presidente della Regione: «Queste non sono cariche politiche, ma manageriali». Ergo: i partiti ne restino fuori: «Il consiglio farà la sua parte sulle nomine di sua competenza, ma queste sono nomine che spettano alla giunta. le giudicheremo una a una, tenendo in forte considerazione l’opinione dei sindaci dei diversi territori, che verranno ascoltati da Montaldo entro il 27, giudicandone l’operato e valutando anche le proposte dei manager che si sono proposti da altre regioni». la rosa dei direttori generali cui guardare in tutta Italia del resto è ampia, con 230 nomi a disposizione.

E il 27, annuncia Burlando, si chiuderà anche la partita del direttore generale interno alla Regione: «Fra il 27 giugno e il 10 luglio tutte le direzioni regionali della sanità saranno rinnovate, con nomi nuovi o con riconferme». Ognuno si occupi delle sue competenze, è il richiamo di Burlando al consiglio regionale. La Margherita per ora ha diritto di parola, il diritto di veto un’altra volta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica