Quando parliamo del mercato delle telecomunicazioni ci riferiamo ad un mercato che rappresenta oltre il 2,5% del Pil italiano e che, sebbene in calo del 3,7% rispetto allo scorso anno, ha ancora dei segmenti in forte crescita come quello relativo ai cosiddetti operatori virtuali mobili (MVNO) di cui Green ICN fa parte. Sono operatori che pur utilizzando alcune infrastrutture di uno dei 4 operatori gestori delle frequenze, operano sul mercato con proprie logiche e rete commerciale. «Siamo convinti del posizionamento di Green Mobile - spiega Mara Ferri, direttore Marketing di Green ICN - i nostri partner non lavorano con tariffe preconfezionate ed indifferenziate, ma analizzano in ogni dettaglio le esigenze dei loro clienti, predispongono un'offerta e, anche dopo l'attivazione del contratto, restano punto di riferimento per il cliente. Green ICN interviene solo se il partner lo richiede oppure come back-office tecnico di secondo livello. Non solo, proprio in funzione del forte elemento relazionale che ci contraddistingue abbiamo rilasciato i piani network che permettono di parlare illimitatamente tra tutte le SIM Green mobile e questo lo facciamo solo noi!». Questa componente «umana» rappresenta il valore aggiunto dell'offerta Green ICN? «Certo - continua Ferri - questo permea sia le tariffe - che valorizzano le relazioni allargate - che gli investimenti sulla formazione dei nostri consulenti: vogliamo che siano preparati, gli mettiamo a disposizione un supporto marketing in linea con il comune obiettivo commerciale e ci impegniamo nella ricerca di nuovi prodotti e soluzioni che possano incrementare il ventaglio delle loro offerte. Tutto questo sempre mantenendo alta l'attenzione sulla qualità». Proprio il tema della qualità e del servizio selezionato in funzione delle specifiche esigenze del singolo cliente sono elementi caratterizzanti un'offerta che si distingue nel panorama italiano. Green ICN pone l'accento sulla formazione infatti i partner Green ICN hanno esperienze commerciali e lavorative eterogenee che richiedono sia una preparazione di base che un affiancamento day by day con gli Area manager: questo è il percorso che li trasforma in veri e propri consulenti del risparmio telefonico, il ruolo che gli permetterà di ottenere risultati commerciali importanti. «Per la formazione ed il continuo aggiornamento dei nostri partner commerciali - aggiunge Ferri - abbiamo introdotto una piattaforma di e-Learning, la Green Academy. Questa scelta ha decisamente velocizzato il processo di formazione rendendo molto più semplice l'organizzazione delle informazioni: sulla piattaforma i materiali sono indicizzati e fruibili dai partner in autonomia, sono disponibili video tutorial su tutti gli elementi base dell'offerta, ci sono i contenuti tecnico/commerciali chiaramente indicizzati, i materiali di marketing sempre aggiornati, tutto è stato pensato per facilitare l'autoapprendimento e per i più volenterosi ci sono anche le verifiche!». L'introduzione della piattaforma di e-Learning è stata una scelta fondamentale per permettere ai partner Green ICN una maggiore autonomia commerciale, inoltre l'accessibilità tramite internet rende lo strumento particolarmente indicato a supportare un'attività commerciale «nomadica» come quella che caratterizza la professione del consulente.
Un altro risultato importante è stato nella semplificazione del lavoro degli Area manager che si affiancano ai partner permettendo di organizzare uscite sul campo direttamente dai Clienti: avere la possibilità di affiancamenti presso il cliente diventa il modo per applicare sul campo il metodo Green e consente anche ai neofiti di iniziare l'attività commerciale in tempi rapidissimi.Un settore che produce il 2,5% del Pil «Green Mobile nel mercato funziona»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.