Sky e lItalia, un amore in crisi? Nel secondo trimestre dellanno fiscale 2010 - cioè lultimo del 2009 - la controllata italiana della News Corp di Murdoch ha registrato perdite operative per 30 milioni di dollari, a fronte dellutile di 10 milioni del corrispondente periodo dello scorso anno. I 150mila nuovi abbonamenti non sono bastati a compensare le disdette, e a fine trimestre i clienti sono scesi a 4,74 milioni, in calo di 63mila unità rispetto ai tre mesi precedenti.Conseguenza: il giro daffari di Sky Italia è calato del 2% su base annua, nonostante i costi complessivi siano stabili rispetto allo stesso periodo del 2008. I maggiori costi sostenuti per i diritti sul calcio, infatti, sono stati bilanciati dai risparmi in altri costi di programmazione.
Un calo che si spiega in buona parte con i tagli imposti dalla crisi economica a tutte le spese voluttuarie, ma anche con lavanzata di Premium, la pay tv del Biscione. «Contiamo di chiudere il 2009 a quota 553 milioni, con una crescita complessiva del 37% - ha detto lo scorso novembre il vicepresidente di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi - e di raggiungere il break even nel 2010 con 4,5 milioni di clienti». I numeri, insomma, si stiano avvicinando sempre più: un esempio lo offre lultima domenica calcistica, dove gli ascolti per Milan-Livorno, partita di serie A, appaiono già sostanzialmente identici; 1,71% per Premium Calcio e 1,40% per Sky, mentre per Napoli-Genoa, il giorno prima, gli share erano rispettivamente del 2,97 e del 3,04. Ma Rupert Murdoch, ad e presidente di News Corp, non perde lottimismo: «Sky Italia sta fronteggiando un difficilissimo contesto economico, ma siamo entusiasti circa il potenziale di questo business data lalta qualità dei nostri servizi e la bassa penetrazione della tv a pagamento in Italia». Daltra parte, il magnate può consolarsi con gli ottimi risultati di News Corporation: 254 milioni di dollari di utili. A far volare il colosso dei media ben oltre le aspettative sono stati soprattutto gli straordinari incassi del blockbuster «Avatar», uscito il 18 dicembre: oltre 2 miliardi di dollari in tutto il mondo.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.