da Milano
Tutto il Nord rimarrà a piedi domenica 25 febbraio, giorno del primo grande blocco della circolazione antismog. Lintesa riguarda Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano e sarà ufficializzata domani pomeriggio a Roma, dove saranno discusse anche le modalità di attuazione del blocco. Lo stop alle auto mette daccordo Regioni di diverso colore politico in nome della difesa dellaria. Non solo, i governatori si impegneranno a seguire linee guida rispettose dellambiente per il traffico, il trasporto pubblico e il riscaldamento.
Roberto Formigoni, presidente della Lombardia da tempo alfiere delle domeniche senzauto, è convinto che la strada sia giusta: «Sono soddisfatto che quella contro linquinamento sia una battaglia che si sta allargando. È una tappa importante perché quanto più è vasta larea sulla quale si progettano gli interventi tanto maggiori saranno i risultati. E mi fa piacere che gli esperti confermino che ci stiamo muovendo nella giusta direzione». Sulla stessa lunghezza donda lassessore allAmbiente del Piemonte, Nicola De Ruggero, convinto che la domenica a piedi sia «un modo per far capire che le Regioni del Nord, anche con maggioranze politiche diverse, sono unite nella lotta allinquinamento».
Laccordo che sarà firmato dalle Regioni del Nord (sottoscritto anche dal Canton Ticino) impegna a a limitare entro il 2010 la circolazione di tutti i veicoli più inquinanti e a introdurre lobbligo dei filtri antiparticolato per tutti gli autoveicoli diesel, inclusi i più recenti. Inoltre, invita a sviluppare il trasporto pubblico locale, a partire dalleliminazione dei mezzi più inquinanti e dallacquisto di veicoli a migliore tecnologia e bassi livelli di emissione. Un capitolo è dedicato agli incentivi e alle campagne per la rottamazione dei mezzi più inquinanti. Infine, per quel che riguarda il riscaldamento, si punta a vietare in tutto il Nord luso dellolio combustibile (la norma è già in vigore in Lombardia), a incentivare la sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento e a lanciare campagne informative su caminetti e legna da ardere.
«Il Veneto aderirà al blocco della circolazione previsto nel Nord Italia il 25 febbraio prossimo», ha annunciato il governatore Giancarlo Galan, che però in serata ha tenuto a fare degli importanti distinguo sullevento. «È assolutamente sbagliata la comunicazione che sta venendo attorno allo stop alle auto in tutto il Nord Italia il 25 febbraio.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.