Andrea Tornielli
da Milano
È una presa di posizione piuttosto netta e dura quella contenuta nellultimo numero di «Incrocinews.it», il settimanale online consultabile nel sito ufficiale della diocesi di Milano: le recenti apparizioni televisive del premier Silvio Berlusconi vengono definite «comparsate» e vi si afferma che il Cavaliere quando è in difficoltà «reagisce senza riguardi per nessuno». Nellarticolo, a firma di Antonio Airò, si legge che «indubbiamente le comparsate del presidente del Consiglio hanno esasperato» il clima e che Berlusconi «quando avverte che è in difficoltà reagisce senza riguardi per nessuno e ogni discrepanza che egli avverte nellopposizione, vera o presunta, gli serve per sferrare i suoi attacchi. Frequentemente più sul piano personale che politico».
Non manca, invece, un elogio di Prodi, e unapertura di credito preventiva sulla sua piattaforma elettorale, non ancora nota. Il settimanale della diocesi ambrosiana ammette che qualche difficoltà esiste nel centrosinistra, proprio su temi delicati come la difesa della vita e della famiglia, ma scrive: «Le esasperazioni e la difesa di identità specifiche possono trovare composizione in una coalizione, che non è e non può essere una caserma, solo in presenza di un leader autorevole e indiscusso che si fa garante del programma della sua coalizione e in questa veste chiede il consenso ai cittadini. E tale appare ora Prodi». Dunque, mentre Berlusconi fa «comparsate» senza riguardo per nessuno, il Professore bolognese appare un «leader autorevole e indiscusso», in grado di tenere in mano le redini della sua variegata coalizione.
Nel numero del settimanale diocesano messo in rete ieri è contenuta anche una critica severa alla recente modifica della legge sulla legittima difesa, a firma dellavvocato Davide Steccanella, che la definisce «pessima». «È facile prevedere scrive il legale su Incrocinews conflitti a fuoco da Far west in tipico stile yankee di cui sembriamo purtroppo adusi ultimamente a mutuarne gli aspetti più deteriori o folkloristici, rispetto a quelli più avanzati».
Infine, il settimanale della diocesi ambrosiana boccia la rubrica curata dal direttore del Tg1 Clemente Mimun. Una settimana fa il cardinale Dionigi Tettamanzi, intervenendo al Circolo della stampa di Milano, aveva detto che i telegiornali gli piacciono poco. «Incrocinews» si occupa ora della rubrica di approfondimento dellammiraglia dellinformazione Rai.
Sorpresa nella Chiesa milanese Il giornale della curia tifa Prodi
Il settimanale online della diocesi: il premier fa comparsate in tv, Mimun ci prende in giro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.