Ci sono anche una scopa - «vera» - di una strega; una sirena che, secondo le cronache, sarebbe stata catturata in Giappone nel Settecento; un calderone (prestato dal British Museum); una sfera di cristallo nera; una delle prime testimonianze scritte della formula «abracadabra», utilizzata come antidoto alla malaria. La storia della magia è in mostra a Londra, alla British Library, a due passi dalla stazione di King's Cross e dal binario 9 e tre quarti. Il luogo che, dal centro di Londra, porta direttamente nel mondo magico di Harry Potter.
Nelle sale della biblioteca nazionale britannica, che in chilometri di archivi raccoglie duecento milioni di pezzi fra libri, manoscritti, giornali, francobolli, mappe, fotografie, registrazioni, da domani sarà inaugurata Harry Potter: A History of Magic, la mostra che celebra i vent'anni del primo libro della saga, Harry Potter e la pietra filosofale (fino al 28 febbraio 2018; poi, dall'ottobre del 2018, si sposterà alla New York Historical Society). A stampare quel primo libro nel Regno Unito, nel 1997, in cinquecento copie fu Bloomsbury, che poi ha pubblicato tutti i volumi del maghetto (450 milioni di copie nel mondo), e che oggi è partner dell'esposizione: oltre ai tesori della British Library infatti ci sono anche materiali messi a disposizione dalla casa editrice e da J.K. Rowling. Per esempio uno schizzo con annotazioni dell'autrice della Scuola di magia e stregoneria di Hogwarts o la lista, scritta a mano sempre dalla Rowling, degli insegnamenti e dei professori. La mostra prende spunto proprio dalle materie studiate dai piccoli maghi: Divinazione, Cura delle creature magiche, Pozioni, Erbologia e Difesa dalle arti oscure... E, data l'occasione, al centro c'è la pietra filosofale, simbolo del sogno alchemico. Ecco quindi il «Rotolo Ripley», un manoscritto del Cinquecento lungo sei metri, nel quale viene descritto il procedimento per realizzare la famosa pietra, che trasformerebbe il metallo in oro e garantirebbe l'immortalità. E la lapide (arrivata dalla Francia) di Nicholas Flamel, che nel primo libro della saga ha 665 anni e grazie alla pietra vive ancora tranquillo con la moglie, nella campagna inglese; ma il vero Flamel visse nel Trecento, fu uno scrivano francese e passò alla storia come grande alchimista e ispiratore di Robert Boyle e Isaac Newton. Altre creature magiche appaiono in mostra: le mandragole, il cui grido - si dice - conduca alla morte chi lo ascolta e che sono rappresentate in Erbari come quello quattrocentesco di Giovanni Cadamosto, o nelle immagini originali create negli anni scorsi da Jim Kay per le edizioni illustrate di Harry Potter, dove le radici delle mandragole hanno forma umana; la fenice, l'animale fantastico prediletto da J.K. Rowling, che risorge dalle sue ceneri in un Bestiario del Duecento.
L'oggetto magico più antico in mostra è un osso oracolare cinese, che risale al 27 dicembre del 1192 avanti Cristo (quando ci fu una eclisse lunare, di cui fu presa nota) e che veniva utilizzato per le divinazioni.
Mentre, per scrutare le costellazioni antiche (da cui derivano molti nomi dei protagonisti della saga, come Remus Lupin, Sirius Black, Bellatrix Lestrange e Draco Malfoy) c'è un globo celeste del 1693 di Vincenzo Maria Coronelli, che funziona grazie alla realtà aumentata. Il curatore Julian Harrison ha detto che è stato «un grande divertimento» scegliere i pezzi per la mostra. E scoprire la magia che si nasconde dietro la magia di Harry Potter.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.