
La drammaturga francese apre oggi la kermesse con la lezione "Vediamo un po’". Il suo nuovo libro è un viaggio nei tribunali

L’autore di "Spillover" David Quammen racconta il grande scienziato. "L’ho studiato per vent’anni prima di scrivere di virus"

La dea della letteratura americana del secondo Novecento, plasmatasi nell'argilla del New Journalism e di Ernest Hemingway, capace di passare da Vogue alla politica con immutata efficacia e autorevolezza
"Tra l'amore e l'amor proprio, avevo scelto l'amore e non l'avevo nascosto... Contro i grandi dettami dell'Illuminismo, il sentimento che viveva in me mi ha insegnato che l'autonomia non è il bene supremo"

Lo scrittore Jonathan Lethem racconta la vita di un gruppo di ragazzi negli anni '70, fra idealismo e realtà

Bothayna Al-Essa, editrice e libraia, narra un mondo in cui la lettura è sorvegliata. Ma...

Qualcuno, nei giorni di Tangentopoli, e nei molti a venire, non poteva non notare l'incoerenza palese

Una biografia spirituale racconta la fede razionale dello scienziato a 70 anni dalla morte

La solitudine, il dolore, l'amore: Lisa Ridzén racconta il tramonto della vita

Lo scrittore racconta delle "apparizioni" notturne di nonne e zie: "Solo oggi ho capito le loro lezioni"
