
L'Atalanta di Gian Piero Gasperini sta incantando sia in campionato che in Coppa Italia e dopo aver sconfitto a domicilio il Napoli di Carlo Ancelotti, giovedì sera i nerazzurri proveranno a staccare il pass per la finale della coppa nazionale contro la Fiorentina di Vincenzo Montella. La Dea parte con un leggero vantaggio dato che all'andata al Franchi la partita terminò sul 2-2. Gasperini, però, vuole tentare la qualificazione in Champions League e visto che la sua squadra ha agganciato il Milan di Gennaro Gattuso sognare è lecito. Un migliaio di tifosi nerazzurri hanno accolto la squadra nella notte all'aeroporto di Orio al Serio e hanno fatto festa insieme dopo la vittoria sul Napoli.
La festa, però, ha lasciato spazio all'amarezza dato che nella mattinata è morto lo storico dirigente dellAtalanta Fermo Favini, detto Mino. L'83enne di Meda fu un giocatore della Dea e per 25 anni responsabile del settore giovanile. Favini è morto oggi dopo settimane di sofferenza per via di un ictus che nelle ultime settimane gli aveva tolto le forze. L'ex scopritore di talenti in carriera ha giocato con le maglie di Meda, Como, Brescia, Atalanta e Reggiana: ma è da dirigente che si è tolto le più grandi soddisfazioni sfornando tantissimi talenti nel florido vivaio di Zingonia.
Borgonovo, Zambrotta, da Pazzini a Bonaventura, Caldara, Montolivo, Conti e tanti altri sono stati scoperti e lanciati dallo storico Mino che oggi lascia un vuoto enorme in seno alla società bergamasca e non solo.
Il club nerazzurro ha voluto esprimere tutto il suo cordoglio con un comunicato sul sito ufficiale: "Un incredibile talent scout, ma prima di tutto un uomo, un grande uomo. Il Presidente Antonio Percassi e tutta la famiglia Atalanta partecipano commossi al dolore dei familiari per la scomparsa di Mino Favini. Ciao grande Mino..."
#Atalanta in lutto per la scomparsa di Mino #Favini.
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) 23 aprile 2019
Ciao grande Mino
https://t.co/pfM0Ad92mi pic.twitter.com/xjmcEseJh7
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.