Barbara e Pato, sfida a un amore dell'altro mondo

La Berlusconi: "La love story continuerà, la distanza non ci spaventa"

Barbara e Pato, sfida a un amore dell'altro mondo

Pato ha lasciato il Milan e l'Italia, Barbara Berlusconi, sua fidanzata e componente del cda rossonero, ha preso la sua rivincita. Per sfuggire alla diabolica tentazione della facile lacrimuccia, è forse il caso di rifugiarsi in una virile e nobile auto-critica. Seguiteci. Pato ha detto addio ieri al Milan tradendo l'inevitabile emozione ed ha abbracciato simbolicamente tutto il mondo rossonero che gli ha scandito la vita calcistica e privata per cinque anni e mezzo, un pezzo importante della sua gioventù ancora intatta e sfacciata. «Sarete sempre nel mio cuore, vi guarderò da lontano ma sono sicuro che con voi il Milan continuerà ad essere grande e a vincere tutto» ha dettato tutto d'un fiato prima di sciogliersi come è giusto che sia in queste circostanze, in un pianto consolatorio. Pato ha chiesto e ottenuto di tornare a casa per recuperare l'identità, fisica e calcistica, perdute nelle pieghe amarissime di tanti, troppi incidenti. Ha avuto la garanzia di giocare sempre, al sole, e di concorrere al mondiale del 2014 che è diventata la nuova ossessione di quel popolo. Il sito ufficiale rossonero l'ha salutato con una foto simbolica: datata Pechino, agosto 2011 e riferita al derby vinto e alla conquista della Supercoppa d'Italia. È stata l'ultima prodezza balistica degna del Pato conosciuto una sera di gennaio, a San Siro, qualche anno prima, quando volava con la maglia di Shevchenko sulle spalle, imprendibile per qualunque rivale.

Ma non è su Pato che bisogna prepararsi a ricacciare indietro giudizi definitivi e pronostici malinconici. Se verrà il tempo, e la rinascita sarà garantita dal Corinthias oltre che dal mondiale brasiliano, allora lo faremo come tutti coloro che non hanno timore d'ammettere in pubblico l'errore. Qui invece è indispensabile rileggere con altre lenti gli sfottò, gli ammiccamenti, i doppi sensi fioriti all'epoca del mancato trasferimento di Pato al Psg nel gennaio del 2012. «È intervenuto Silvio Berlusconi a bloccare la cessione di Pato su pressione della figlia Barbara» la convinzione radicata tra tifosi e media e diventata perciò subito verità assoluta. Ebbene, adesso che Pato è partito, ed è partito per una destinazione molto più lontana rispetto a Parigi, per San Paolo del Brasile, Barbara Berlusconi s'è tolta il macigno che ha avuto per dodici mesi nelle scarpe. «Ho sempre anteposto l'interesse del club a quello privato» il suo orgoglioso incipit seguito dalla ricostruzione riveduta e corretta della famosa trattativa interrotta bruscamente a poche ore dalla conclusione, «anche l'anno scorso rimasi fuori dalla vicenda sul possibile trasferimento al Psg saltato perché mio padre e il giocatore non erano convinti».

Ed ecco la prova provata seguita dall'ultima sfida: «Siamo una coppia felice e serena: la distanza Milano-San Paolo non ci spaventa, figuriamoci se ci spaventava quella tra Milano e Parigi». Barbara Berlusconi può presentarsi a testa alta a Milanello e a San Siro ma non commetta l'errore di considerare vinta la sua battaglia. Al primo pettegolezzo sulla tenuta della coppia se ne accorgerà…

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica