Ultim'ora
Morto lo scrittore Stefano Benni, aveva 78 anni
Ultim'ora
Morto lo scrittore Stefano Benni, aveva 78 anni

Europei di pallanuoto, il Settebello vola ai quarti di finale

Tre vittorie su tre, il Settebello chiude 14-3 la pratica Georgia e chiude il girone al primo posto. Il 24 luglio i quarti di finale contro la vincente di Francia e Russia o Romania

Europei di pallanuoto, il Settebello vola ai quarti di finale

Prosegue la marcia del Settebello, che supera la Georgia 14-3 nella terza partita degli Europei di pallanuoto.

Una semplice formalità l'ultima partita degli azzurri di pallanuoto contro la Georgia, il pareggio 4-4 nel match delle 12.30 tra Ungheria e Germania aveva già consegnato la sicurezza del primo posto ai ragazzi allenati da Sandro Campagna. Ma era importante tenere alta la concentrazione dopo la vittoria netta con la Germania e lo splendido successo a sorpresa contro l' Ungheria. Vincere, divertirsi e preservare energie importanti per la fase ad eliminazione diretta, serviva questo e cosi è stato.

Partenza tutta di marca italiana, Figlioli riceve da Velotto e con grande precisione batte il portiere georgiano per l' 1-0. Raddoppio immediato, Bodegas riceve in mezzo a due avversari, bravissimo il centroboa a controllare e a concludere in rete. Dominio azzurro che prosegue, Presciutti avanza in zona centrale e lascia partire un tiro imprendibile, il primo quarto si conclude 3-0 con l'Italia sempre imbattuta nel primo parizale delle tre partite. Comincia il secondo quarto e prosegue il monologo azzurro, Renzuto riceve dalla sinistra e conclude con una conclusione vincente sotto la traversa 4-0. Si scatena Bodegas, che con una doppietta in due minuti blinda il riusultato sul 6-0. Timida reazione della Georgia, Rurua trasforma il rigore del 6-1 che chiude il secondo quarto. Terzo quarto, partenza morbida dell' Italia e Rurua accorcia sul 2-6. Reazione immediata degli azzurri, Velotto dalla sinistra non sbaglia e distanza ristabilite sul 7-2. Ancora Italia, inserimento centrale di Molina, che solo davanti al portiere sigla l' 8-2. Azzurri in superiorità numerica, girante vincente di Presciuti ed è 9-2. Doppietta allo scadere del quarto di Di Fulvio, si va a riposo sull' 11-2. Parte l'ultimo quarto e si fa sempre più rotondo il risultato, Figlioli da distanza ravvicinata sigla il 12-2 e Bertoli non lascia scampo al portiere georgiano per il 13-2. Ormai è pura accademia, Velotto indisturbato sigla il 14-2. Gol della bandiera di Makravgelidze, che chiude il risultato finale sul 14-3 per l' Italia.

Vittoria a senso unico

dell'Italia, che da prima del girone salterà gli ottavi di finale e avrà due giorni di riposo in più rispetto agli avversari. Appuntamento il 24 luglio per i quarti di finale contro la vincente tra Francia e Russia o Romania.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica