A Marquez lo show dei record con Rossi formato mondiale

Lo spagnolo eguaglia i 12 successi di Doohan: «A Valencia...» Vale lotta alla pari: «Io con i migliori. E l'anno prossimo...»

A Marquez lo show dei record con Rossi formato mondiale

Prima di stropicciarsi gli occhi, meglio dare i numeri. Fanno diciassette mondiali sul podio: i quattro di Marquez vincitore, i nove di Rossi secondo e, ancora, i quattro di Lorenzo medaglia di bronzo. Altri numeri. Fanno due-cen-to-sei vittorie assiepate e strette strette sul podio. E' uno show di uomini record quello andato in scena a Sepang, Malesia torrida e umida e per una volta senza acquazzoni a castrare spettacolo e ambizioni. Uno show dei record che ci ha finalmente permesso di scrutare, analizzare, valutare a lungo i tre più forti mentre lottavano, sportellavano, rischiavano e soprattutto si studiavano per capire le reciproche ambizioni. Anche in questo, alla fine, un solo vincitore: Marquez. Perché «è stato più bravo» dirà Vale. E perché a 21 anni ha davanti solo autostrade aperte. Dopo tensioni e pressioni e disattenzioni pre conquista del titolo, dopo stupidate da eccesso di euforia, Marc è tornato a fare il Marquez. A dieci giri dal termine quando ha sfruttato un errore in staccata di Rossi primo; e a tre giri dalla fine quando ha allungato sull'italiano. Punto. Era dal 31 agosto, a Silverstone, che non gli capitava. Erano quattro gare che la Yamaha, con Rossi e Lorenzo, due centri a testa, aveva preso a fare il bello e cattivo tempo. Fatto sta, incassata la sportellata al via di Lorenzo, prima curva, Marc si è rimboccato le maniche e da sesto che era sprofondato è andato a vincere la corsa numero dodici della stagione. Che giusto per restare in tema è pure record. Solo Mick Doohan, nel 1997, era riuscito nell'impresa. Ma erano anni diversi e, soprattutto, un paio di stagioni dopo, a causa del devastante botto di Jerez, il grande australiano si sarebbe ritirato a 34 anni. Marc invece è solo all'inizio e infatti promette: «Ora a Valencia voglio battere Mick».

Anche di questo deve tener conto un grande Valentino che, ormai è chiaro, nel crescendo di questo finale di stagione sta ponendo le basi per tentare l'assalto, l'anno prossimo, al titolo mondiale. Manda infatti messaggi il Vale. Ai tifosi. Alla critica. «Quest'anno è stato bello dimostrare che non ero un pilota finito e che ogni domenica sono in grado di lottare con Marc e Jorge. È la mia rivincita... dicono che sono i due migliori del mondo? A questo punto, forse, ci sono anche io con loro...». E aggiunge: «Non manca molto per poter battere Marc... Bisogna lavorare sulla moto, perché a gomme finite, si è visto qui, la Honda è migliore». Soprattutto, Vale, manda messaggi alla Yamaha, cerca di stringerla a sé in vista di future imprese: «Ho allungato ancora in classifica su Lorenzo (più 12), ma chiudere davanti o dietro di lui non cambierà l'approccio del team l'anno prossimo. Nel 2010 me ne andai via perché Jorge veniva trattato come me. Fui io a sbagliare. La Yamaha non fa mai preferenze». Sa di manifesto elettorale, sa di pianificazione, occhio l'anno prossimo.

Questo il futuro. Il presente dice che ieri non ci sono state scivolate suicide a togliere di mezzo uno dei tre big, rovinando spettacolo e duelli. Non abbiamo visto un Marquez che per strafare è andato per margherite. Non abbiamo avuto un Lorenzo in giornata no. E neppure pioggia o pista umida a scombinare pensieri e strategie; neanche gomme con le mescole asimmetriche come in Australia a confondere i piloti. Zero variabili esterne. Ieri abbiamo avuto tutti la fortuna grande di studiare i tre uomini dei record come fossero nudi davanti a noi, vestiti solo del loro talento. Unico sconfitto Lorenzo.

Perché ha vinto Marc, il più forte. Ma ha vinto anche Vale. E sono le parole di Marquez a confermarlo: «Qui è stata davvero tanto dura fisicamente...». Trentotto gradi nell'aria, 50 in pista. Marc 21 anni. Vale quasi 36. Parliamone.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica