Mazzarri-Benitez se la cantano: "Sei bravo", "No sei bravo tu"

L'allenatore del Napoli: "Ritengo l'Inter al top del campionato italiano". Quello nerazzurro: "Il Napoli è forte, allenato da un ottimo tecnico, sta crescendo"

Mazzarri-Benitez se la cantano: "Sei bravo", "No sei bravo tu"

dal nostro inviato ad Appiano Gentile

La grande novità è Rodrigo Palacio a fine calvario: «A livello di condizione atletica e psicofisica è brillante - ha detto Mazzarri -. Sta raggiungendo la forma migliore e mi aspetto da lui una grande partita». Sono partite male tutte e due, Inter-Napoli non è solo Mazzarri-Benitez, ma quasi.

Rafa conosce bene l'ambiente nerazzurro («lì ho lasciato tanti amici, ci si sente ancora»), Mazzarri ha lavorato con De Laurentiis e sa cosa l'aspetta. Ma, a circa 900km di distanza, si stimano: «Giochiamo contro una squadra che ritengo al top del campionato italiano, una squadra che lotterà per lo scudetto - ha detto Benitez in conferenza -, buoni giocatori e ottimo allenatore, sarà una nostra avversaria per tutta la stagione». Mazzarri qualche minuto dopo ha ribadito i medesimi elogi ricevuti: «Il Napoli è forte, è allenato da un ottimo tecnico ed è un club che sta crescendo. É una squadra importante, noi vogliamo diventarlo». Magari si saranno anche chiamati quando uno è finito sulla panchina dell'altro: ciao Rafa, com'è a Milano? Ciao Walter, come si lavora a Napoli? Ci sta. Alla vigilia di uno scontro che non è decisivo, non porterà conseguenze alle due panchine e non darà scossoni in classifica, i due tecnici giocano soft e si inviano messaggi distensivi, ma poi qualcosa succede: «L'Inter gioca in casa - ha buttato lì Benitez -, davanti ai suoi tifosi che non si aspettano certo di vedere una squadra bassa che poi parte in contropiede. A San Siro sono abituati a vincere, la pressione sarà tutta su di loro». Mazzarri non si espone ma chiarisce: «Con il Napoli sarà una partita affascinante, sono curioso di vedere come andrà a finire, ma adesso basta, voglio risultati, contano solo i tre punti. Non importa chi abbiamo davanti, siamo l'Inter dobbiamo giocare di conseguenza, aggredire l'avversario quando non siamo in possesso di palla, ritmi alti e gioco finalizzato al risultato».

Mazzarri sereno, questo si è notato, dice che ha visto il profilo del riscatto negli occhi dei suoi ragazzi: «Non so se ci riusciremo già contro il Napoli, ma sono certo che lotteremo fino alla fine per un posto in Champions».

Qualche domanda delicata è arrivata, ma quando sta bene Mazzarri sa come svuotarla di significato, come l'accusa sulla preparazione sbagliata: «Il mio preparatore non sbaglia niente da tredici anni». E sulla contestazione latente che aleggia sulla su San Siro: «Sono con il mio presidente, voglio un pubblico che inciti la squadra fino alla fine, poi se lo meritiamo, che ci fischino pure».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica