Il Psg delle meraviglie, l'altra Italia finita fuori

Ancelotti al Nou Camp ha "osato" come Mou. Zlatan: "Ora l'Europa ci aspetta"

Il Psg delle meraviglie, l'altra Italia finita fuori

Sono usciti dall'Europa anche i parigini ma c'era dentro tanta di quella serie A che alla fine è come se dai quarti fossimo stati eliminati due volte. Sirigu, Thiago Silva, Maxwell, Thiago Motta, Verratti, Menez, Lavezzi, Pastore, Ibrahimovic e Beckham con Ancelotti in panchina, Leonardo direttore, e poi Angelo Castellazzi assistente tecnico e Giovanni Mauri preparatore atletico, ex Milan e fedelissimi di Carló. Una squadra, e anche buona.

È andata al Nou Camp a giocarsela con tante punte, solo Mourinho aveva osato oltre presentandosi con Sneijder, Pandev, Eto'o e Milito, anche se poi una contrattura nel riscaldamento ha tolto di mezzo il macedone. Ma questa serie A traslocata a Parigi, l'eliminazione l'ha presa proprio bene. Carlo Ancelotti era sereno e su di giri come se improvvisamente il calcio non fosse solo il risultato della partita. Sembrava lì per ritirare il premio: «Abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare per vincere. I giocatori hanno dimostrato qualità, carattere e coraggio. Mi sento tanto orgoglioso di questa squadra che ha messo paura a Messi a casa sua».

Sirigu e Pastore sulla stessa riga, addirittura Ibrahimovic che mostra affetto verso i colori che indossa: «Non siamo uno scherzo. Ci siamo guadagnati il rispetto dell'Europa. Abbiamo fatto una partita fantastica, torneremo qui a Barcellona più forti». Che stia rinsavendo è possibile, non certo, ma sono dichiarazioni che lo allontanano da un rientro in Italia. D'altronde non c'è un solo buon motivo a spingerlo da queste parti specialmente dopo che Conte ha rassicurato tutti noi spiegandoci come passeranno molti anni prima di vedere una squadra italiana vincere la Champions. Magari è solo una gufata, intanto Ancelotti pare corteggiato dal Madrid e Ibra, sotto la spinta di Mino Raiola, già vibra all'idea di finire in blancos, sarebbe la prima volta a desiderarlo. Ma questi parigini che escono col sorriso sulla bocca ci hanno già insegnato qualcosa.

Qua tutti polemici e malmostosi, tesi, irascibili, scocciati e presuntuosi, poi appena girano l'angolo improvvisamente sportivi e interessanti al punto che lo sceicco El Khelaifi li ha confermati in blocco. Probabilmente è proprio vero che nel nostro calcio si assiste a una caduta verticale dei valori, annoiante solo l'idea di elencarli. Ma tranquilli, per un promemoria basta aspettare il ritorno della serie A.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica