la stanza di Mario CerviIl muro di omertà sulle efferatezze della Resistenza è caduto

In un telegiornale Napolitano, non so in quale contesto (forse per la fine di Lizzani?) ha ancora esaltato i valori della resistenza come d'altra parte è nel suo Dna. Mi chiedo se tra questi valori ci siano anche la tortura e il feroce assassinio, perpetrato da due partigiani comunisti, del seminarista quattordicenne Rolando Rivi, proclamato beato perché martirizzato in odio alla fede. Perché non cerchiamo di abbattere il muro di omertà e falsità sulla resistenza rossa che, attraverso eccidi infami, ha tentato di aprire le porte d'Italia al comunismo sovietico?
e-mail

Non credo proprio che Napolitano, esaltando i valori della Resistenza, abbia mai voluto associarli ad assassini feroci come quelli che hanno messo atrocemente a morte il seminarista quattordicenne Rolando Rivi. Nella spaventosa tragedia della guerra civile e dei suoi strascichi vi furono, in entrambi gli schieramenti, spietati carnefici. È sbagliato e ingiusto imputare a tutto il movimento partigiano le efferatezze delle sue componenti sanguinarie, così come è sbagliato e ingiusto imputare a tutti i combattenti della RSI le impiccagioni, le torture, le ville tristi delle polizie di Salò. Questa polemica si alimenta, in modo ripetitivo, degli stessi argomenti. Lei condanna, e ha ragione, chi allora avrebbe voluto assoggettare l'Italia al comunismo staliniano. Sono d'accordo. Ma non assolvo chi si mise al servizio dell'ultimo, truce nazifascismo e auspicò la vittoria di Hitler. Meglio l'attualità commovente di una sacrosanta beatificazione.

Osservo soltanto che il muro di omertà e falsità con cui si volle salvaguardare la Resistenza da ogni critica esistette senza dubbio fino ad alcuni anni or sono. Ma adesso non c'è più o ha brecce attraverso le quali nel politicamente corretto ha fatto irruzione la realtà terribile di uno scontro in cui la pietà era davvero morta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica