Le direttive Rai in tema di trasferte le conoscono tutti, le testate e i direttori non possono mandare giornalisti all’estero se la località è coperta da un corrispondente. La regola è motivata dalla necessità di risparmiare ed è in vigore da circa un anno. Eppure, il direttore del Tg3 Bianca Berlinguer (nella foto) ha spedito in Gran Bretagna un suo giornalista da Roma, Oliviero Bergamini, per intervistare mister Wikileaks, Julian Assange.
La decisione ha irritato non poco il corrispondente Rai da Londra Stefano Tura, che da settimane proponeva la stessa intervista. Perché spendere tanto per una cosa già quasi fatta? Chissà se ora il Cda farà le pulci alla Berlinguer come a Minzolini...Tg 3, la Berlinguer di manica larga
Le spese pazze del Tg3 all'estero: senza curarsi del bilancio Rai perennemente in perdita, il telegiornale della terza rete spedisce un giornalista a Londra. Dove però ha già un suo corrispondente. Ma tanto pagano gli italiani...
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.