Trentino, primo weekend a tutto sci: le piste aperte
27 Novembre 2015 - 11:55Parte la stagione della neve in diversi comprensori, da Madonna di Campiglio a Fiemme Obereggen. Ecco dove sono in funzione gli impianti sia per le discipline alpine che per quelle nordiche

Tempo di sci anche in Trentino dove questo fine settimana aprono le prime piste grazie agli impianti di innevamento programmato. Ovviamente lo scenario è in evoluzione e si può monitorare in tempo reale quali piste e quali impianti sono in funzione e disponibili per gli appassionati di vacanze sulle Dolomiti sul nuovo portale visittrentino.it attraverso le webcam installate nelle diverse località. Ecco dove si scia questo weekend.
A Madonna di Campiglio aperte la telecabina Grosté 1° e 2° tronco, la seggiovia sei posti Grostè Express, la seggiovia quadriposto Boch, la telecabina Spinale e la seggiovia Nube D’Oro al servizio delle relative piste che, perfettamente innevate, permettono di scendere dal Grosté e dal Monte Spinale sci ai piedi sino in paese. Nella skiarea Folgaria-Fiorentini impianti in funzione sulla parte in quota del Carosello (Alpe di Folgaria-Coe e Fondo Piccolo) a servizio delle piste Malga Pioverna e Termental. Il 4 dicembre apriranno anche le piste del centro fondo di Passo Coe.
Nel comprensorio Adamello Ski Ponte di Legno-Tonale da sabato 28 in avanti si potrà sciare al Tonale sulla Valena e Vittoria e anche sulla parte più alta del ghiacciaio Presena grazie alla nuova telecabina da Passo Paradiso a Passo Presena e da domenica 29 anche sulle piste Tre Larici e Tonalina al passo. Parziale apertura del Monte Bondone con la seggiovia da sei posti Montesel, le piste Diagonale Montesel, Cordela e Campo Scuola Primi Passi. Sulla Paganella aprirà per il weekend la telecabina Andalo-Doss Pelà e la seggiovia quadriposto Albi de Mez-Cima Paganella insieme alle piste Olimpionica 3 e Cacciatori 2 e i rifugi Dosson, Albi de Mez, La Roda.
Sulla skiarea del comprensorio di Fiemme-Obereggen aperte in via definitiva le prime dieci piste sull’Alpe Cermis, a Pampeago e a Obereggen. Da domenica 29 in avanti aprono tutti gli impianti sull’Alpe Cermis e anche il collegamento Pampeago-Obereggen. La prima sciata sotto le stelle si potrà fare già venerdì 27 novembre sulla pista illuminata di Obereggen, dalle 19 alle 22. Parte anche la stagione dello sci di fondo: sabato 28 apre la pista Campiol del Centro del Fondo di Passo Lavazé (3 o 4 km) e domenica 29 novembre, l’anello di 1,5 km del Centro del Fondo di Lago di Tesero. A San Martino di Castrozza sabato e domenica aperte la seggiovia Ces e la pista Bellaria.
Da segnalare che per Tonale - Presena e Fiemme - Obereggen si tratta di un’apertura continuata, mentre le altre skiarea riapriranno da venerdì 4 dicembre cosi come Pinzolo, Folgarida - Marilleva, Val di Fassa (Vigo - Catinaccio, Pozza - Buffaure, Canazei – Belvedere - Col Rodella - Ciampac, Moena - Alpe Lusia e Passo San Pellegrino), e a seguire Brentonico, Lagorai - Brocòn e Panarotta dal 5 dicembre, Peio dal 6 dicembre.
(Foto: Trentino Sviluppo - Turismo e Promozione Pierluigi Orler Dellasega: Val di Fassa, inverno)
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.